Radiobase.eu Brazil L +4

Fluidstream s.r.l.

Desenvolvido para iPad

    • Grátis

Capturas de tela

Descrição

Evoluzione digitale della storica emittente Radiobase, la app radiobase.eu programma e promette 24 ore su 24 “tutta l’altra Musica!”, in un flusso continuo di brani di qualità che meritano di essere scoperti o ri-scoperti, che non trovereste sui mezzi tradizionali. Grazie ad un pubblico sempre più nutrito di “selezionatori”, il canale è pensato per chi ha voglia di conoscere - e di far conoscere - nuovi suoni, voci ed emozioni. È una compagna quotidiana, perfetta per tenervi compagnia, fare da colonna sonora ai momenti quotidiani, durante il relax, lo smart working, lo studio.

La app.
La app radiobase.eu è sviluppata da Fluidstream.
Di ogni brano sono visibili il titolo, la copertina, l’autore, il titolo dell’album e il nome del “selezionatore”. Come l’omonima piattaforma web, anche la app non prevede e non necessita l’inserimento di annunci pubblicitari: entrambi sono prodotti grazie ai fondi raccolti da una campagna di crowdfunding su “Produzioni Dal Basso”.
Tutti possono diventare selezionatori, basta scrivere a redazione@radiobase.eu e seguire poche e semplici regole, scegliendo innanzitutto solo brani - di qualsiasi genere e durata - che meritano di essere riscoperti, che non abbiano avuto il giusto riconoscimento di publico e/o critica.

La storia.
Anno di nascita 1976 a Mantova, l’avventura di Radiobase è partita grazie ad un gruppo di insegnanti ed era una delle prime radio libere in Italia. Radio commerciale da metà degli anni ‘90, i “proventi” venivano dall’ autotassazione della redazione, composta da allora trentenni con varie professioni alle spalle e anche molti studenti e universitari.
Dopo 41 anni di trasmissioni ininterrotte in FM, Radiobase ha spento la sua voce il 5 ottobre 2017, vittima come molte altre testate della crisi del settore.
Il sito web è però rimasto attivo, per proseguire alcune delle rubriche a cui gli ascoltatori erano sempre rimasti affezionati: arriva ora il suo rilancio in streaming per seguire, come allora, il sistema più economico per diffondere idee, cultura e buona musica.
Il 2020 e l’interruzione di ogni evento culturale, dei concerti e del lavoro di tanti artisti e musicisti ci ha spinti a sperimentare un format nuovo che fosse anche coerente con le scelte musicali fatte in tanti anni di storia.
Siamo partiti da qualche amico per costruire playlist a cadenza settimanale. In poco tempo la passione si è riaccesa, come quando alla fine degli anni ’70 le nostre sale si popolavano di amici e musicisti liberi di scegliere e condividere solo buona Musica.

Privacidade do app

Fluidstream s.r.l., responsável pelo desenvolvimento do app, indicou que as práticas de privacidade do app podem incluir o gerenciamento de dados conforme descrito abaixo. Para mais informações, consulte sua política de privacidade.

Dados não coletados

Os desenvolvedores não coletam nenhum dado deste app.

As práticas de privacidade podem variar, por exemplo, com base nos recursos que você usa ou na sua idade. Saiba mais

Mais deste desenvolvedor

Radio Record
Entreteni­mento
Radio Italia Anni 60
Música
Radio Italia Charleroi
Música
Radio Italia Anni 60 TAA
Entreteni­mento
Radio International
Entreteni­mento
RadioCafè
Música

Você também pode curtir

Runtime Radio
Música
Radio VDA Network
Música
Radio Sunbeat
Música
LaC On-Air
Música
Music.it
Música
Radio Wellness
Música