AgorAL 4+

Enesi s.r.l.

Designed for iPhone

    • Free

iPhone Screenshots

Description

La app AGORAL mappa tutti i servizi per migranti della Provincia di Alessandria e fornisce news (con notifiche in-app) sulle principali novità che riguardano i cittadini stranieri.

I settori sui quali si concentra la mappatura dei servizi sono:
Anti-discriminazione / sensibilizzazione
Anti-violenza / Anti-tratta
Accesso alla casa
Contrasto alla povertà
Corsi di lingua italiana L2
Prima/seconda accoglienza e emergenza abitativa
Informazioni / documenti
Assistenza legale
Accesso al lavoro
Mediazione linguistico culturale
Salute
Supporto scolastico e diritto allo studio
Promozione della socializzazione e intercultura

La mappatura dei servizi riguarda tutti i cittadini stranieri, distinguendo tra
Donne
Donne con minori
Minori
Disabili motori
Disabili psichici
Famiglie
Anziani
Uomini
Vittime di tratta
Richiedenti asilo e rifugiati

La app mappa i servizi forniti da soggetti delle seguenti tipologie:
Enti pubblici
Enti del Terzo Settore
Enti religiosi
Sindacati e Patronati
Liberi professionisti
Aziende private
Fondazioni
Società a partecipazione pubblica
Agenzie per il lavoro
Associazioni di categoria
Gruppi informali

La app AGORAL è sviluppata nell’ambito del Progetto Agoral, capofilato dalla Prefettura di Alessandria e sostenuto dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON3 - Capacity building - Circolare Prefetture IV Sportello. 

Il Progetto è stato realizzato nell’anno 2021-2022 dalla Prefettura di Alessandria, in partnership con: APS Cambalache, Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria, CODICI Cooperativa Sociale Onlus, APS San Benedetto al Porto, Società Cooperativa Sociale Coompany& e ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione. 

L’APP è stata realizzata in collaborazione con il Progetto Capacity Metro_ITALIA  sostenuto da fondi FAMI 2014-2020, OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON3 Capacity building - lett.m) Scambio di buone pratiche - Inclusione sociale ed economica SM PROG. 1867 e, più nello specifico, con l’APP denominata M-APP, per la mappatura online dei servizi rivolti agli immigrati, offerti sia dal settore pubblico che dal privato sociale della Regione Piemonte, grazie anche alla partnership progettuale di IRES Piemonte. 

What’s New

Version 1.8

Correzione bug minori

App Privacy

The developer, Enesi s.r.l., indicated that the app’s privacy practices may include handling of data as described below. For more information, see the developer's privacy policy.

Data Not Linked to You

The following data may be collected but it is not linked to your identity:

  • Contact Info
  • Usage Data

Privacy practices may vary, for example, based on the features you use or your age. Learn More

More By This Developer

You Might Also Like

Sosta+
Utilities
iTesserino - Tessera sanitaria
Utilities
CieSign
Utilities
My Edison
Utilities
CieID
Utilities
ufirst
Utilities