
APP
DEL
GIORNO

Ulysses | App di scrittura
La migliore app di scrittura
Ulysses è un’app di scrittura che ha nella semplicità il suo punto di forza.
L’app non presenta barre di formattazione, strumenti di classificazione, margini o bordi, permettendoti di concentrarti pienamente sulla scrittura. Tutti gli elaborati vengono salvati un’unica posizione e per ogni documento potrai anche impostare un certo numero di caratteri, parole o pagine da scrivere (una soluzione utile per rispettare scadenze e limiti).
Ulysses è l’ideale per la stesura di romanzi, saggi o articoli per il web, ma si rivela eccellente anche per i testi tecnici. Inserisci frammenti di codice in un documento e l’app provvederà a formattarli in maniera impeccabile in fase di esportazione.


Ulysses si serve di Markdown, un sistema di elaborazione testuale che fa uso di simboli e caratteri per impostare gli stili di formattazione, consentendo all’utente di concentrarsi sulle parole piuttosto che sull’estetica. Per formattare una frase in grassetto, per esempio, è sufficiente digitare due asterischi all’inizio e alla fine di essa, mentre per il corsivo ne basta uno.
Ulysses mostra il massimo del suo potenziale su iPad. Potrai importare parole e immagini da altre app tramite trascinamento, mentre iPadOS permette di aprire più documenti in contemporanea e di usare i comandi gestuali per tagliare, copiare e incollare un elemento. Naturalmente l’app funziona a meraviglia anche con Apple Pencil.

Dopo aver scoperto le meraviglie di Ulysses con la versione di prova gratuita, sblocca le altre funzioni con un abbonamento mensile o annuale per proseguire il tuo viaggio nel mondo della scrittura. Senza la minima distrazione, ovviamente.