Eclissi Totali di Sole 4+

Pietro Massimino

Diseñada para iPad

    • $ 9.900,00

Capturas de pantalla

Descripción

Le eclissi Totali e Totali-Anulari di Sole considerate dal programma sono quelle comprese tra il 1900 e il 2100, precisamente 287 eclissi totali e totali-anulari dal 28 Maggio 1900 al 4 Settembre 2100. Mentre le eclissi parziali riportate dal programma sono 81, dal 2000 al 2098
Il programma fornisce gli orari in Tempo Universale delle varie fasi dell'eclisse (iniziale, centrale e finale) e le coordinate geografiche da cui è possibile osservare queste tre circostanze dell'eclissi.
Fornisce inoltre la durata massima dell'eclissi e l'ampiezza dell'ombra della Luna. La data indicata è quella della fase iniziale dell'eclissi,
Sotto Percorso dell'Ombra sono elencate le longitudini e le latitudini di sette dei punti del percorso dell'ombra.
Il programma ha alcune funzioni: Mappa della Terra, Animazione e Google Map. La prima permette di vedere alcuni punti del percorso dell'ombra della Luna sulla superficie terrestre; la seconda crea un'animazione tramite la quale l'utente potrà osservare l'eclissi da un'ora prima ad un'ora dopo la sua fase massima, ad intervalli di 2 minuti; la terza funzione visualizza, tramite Google Map, l'area vicina al punto in cui l'eclissi raggiungerà la sua fase massima oppure l'area geografica intorno alle coordinate impostate dall'utente.
E' possibile modificare a piacere le coordinate geografiche in cui porre l'osservatore. Ciò permette di capire se e come un'eclissi sarà osservabile da altri punti della superficie terrestre, cioè vedere se l'eclissi sarà parziale oppure non sarà osservabile da quelle coordinate.
Il programma tiene in considerazione le eclissi di Luna (totali d'ombra, totali di penombra e parziali di penombra) comprese tra il 1999 e il 2030.
Per ogni eclissi possiamo vedere, oltre la sua rappresentazione grafica, anche i principali dati dell'evento: gli orari in T.U. della fase iniziale, di massimo e finale, la posizione della Luna rispetto all'eclittica e alla superficie terrestre, la magnitudine dell'eclissi.
E' incluso nell'app un almanacco astronomico che riporta tutti gli eventi celesti che si verificano dal 1998 al 2059:
Eclissi di Sole e di Luna
Elongazioni di Mercurio e Venere
Fasi della Luna
Equinozi e solstizi
Congiunzione e opposizione dei pianeti
Transiti di Mercurio e Venere
Mercurio: 15/11/1999, 7/5/2003, 8/11/2006, 9/5/2016, 11/11/2019, 13/11/2032, 7/11/2039, 7/5/2049, 9/11/2052
Venere: 8/6/2004, 6/6/2012
Data della Pasqua

Novedades

Versión 2.2

Adeguamento a IOS 15

Privacidad de la app

El desarrollador (Pietro Massimino) indicó que, entre las prácticas de privacidad de la app, pueden incluirse el manejo de datos que se describe a continuación. Para obtener detalles, consulta la política de privacidad del desarrollador.

No se recopilan datos

El desarrollador no recopila ningún dato en esta app.

Las prácticas de privacidad pueden variar; por ejemplo, según tu edad o las funciones que uses. Obtén detalles

Compatibilidad

  • Compartir en familia

    Hasta seis miembros de la familia pueden usar esta app con la opción Compartir en familia activada.

Más sobre este desarrollador

Profondità
Educación
Future Land
Educación
LuciApp
Productividad
iCucu
Entretenimiento

Quizás te interese

Ancient Arabian Scripts
Educación
Popes of the Catholic Church
Referencia
Solar Coaster
Educación
EclipseTimesCalc
Referencia
One Eclipse
Referencia
USA Pocket Maps Pro
Referencia