Corona in Bici 4+

Massimo Infunti

Diseñada para iPad

    • Gratis

Capturas de pantalla

Descripción

La Corona di Delizie in Bicicletta è un anello di oltre 90 km di ciclopiste, ciclostrade e strade rurali che collega le Residenze Reali e i Parchi metropolitani toccando i più bei paesaggi fluviali, agricoli e storici dei comuni del circuito indicato sulla mappa, da percorrere in city-bike,mountain bike o a piedi. E’ uno dei circuiti della Corona Verde, il grande sistema delle infrastrutture verdi dell’area metropolitana.


Questa APP è una sperimentazione che riguarda il solo collegamento tra il Castello di Rivoli e la Reggia di Venaria Reale attraverso i Comuni della Zona Ovest di Torino - Rivoli, Alpignano, Pianezza, Druento,Collegno, Grugliasco e Venaria, che da diversi anni lavorano insieme per la valorizzazione del territorio e la mobilità sostenibile. Nasce da un'idea del Patto Territoriale Zona Ovest di Torino, finanziata dal Settore Offerta Turistica della Regione Piemonte nell'ambito nel Progetto Interregionale "Cicloturismo ed altri itinerari alla scoperta del paesaggio della cultura e della fede - Umbria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte". La base dati tecnica è stata curata da IPLA, l'Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente, che ha condotto i rilevamenti in loco e georeferenziato le informazioni con l’intento di definire uno standard per i dati utilizzabile per tutta la rete di percorsi ciclabili a livello regionale. La base dati dell’offerta turistico-culturale, ambientale, agricola e fruitiva è stata curata dal Patto Territoriale.

L’APP Corona di Delizie in Bicicletta, proposta oggi con un percorso pilota, ma che domani intende ricomprendere l’intero anello della Corona di Delizie, ha l’onore di toccare tre Siti Unesco: il Castello di Rivoli, La Reggia di Venaria e il Borgo Castello (quest’ultimo facilmente raggiungibile facendo una digressione all’interno del Parco de La Mandria).

L’APP ha lo scopo di rendere fruibili le informazioni di tipo ambientale e turistico, oltre a quelle di servizio per il ciclista. Dà la possibilità all'utente di orientarsi lungo il tracciato, condividere con altri le informazioni e segnalare eventuali anomalie del percorso ai gestori. Per queste ragioni, trattandosi di una sperimentazione,chiediamo agli utilizzatori di collaborare all'incremento dei dati disponibili e di segnalare problematiche, suggerimenti o informazioni non corrette.

Nella sua integrità, il Progetto Corona di Delizie in bicicletta è il frutto della collaborazione di diversi partner: la Direzione Regionale Cultura, Turismo e Sport, la Direzione Ambiente nell'ambito del Progetto Strategico Corona Verde, la Provincia di Torino, Turismo Torino e Provincia, il Patto Territoriale Zona Ovest, il Parco del Po e della Collina Torinese, il Parco La Mandria, la Città di Torino e i Comuni che hanno sottoscritto il Protocollo e l’Associazione Bici & Dintorni (FIAB Torino), che ne aveva definito un primo tracciato già a partire dal 1999.

Novedades

Versión 3.1.0

Corretti problemi di comunicazione con il server

Privacidad de la app

El desarrollador (Massimo Infunti) no ofreció detalles sobre sus prácticas de privacidad y el envío de datos a Apple. Para obtener detalles, consulta la política de privacidad del desarrollador.

No se proporcionaron detalles

El desarrollador tendrá que proporcionar detalles sobre la privacidad cuando envíe su próxima actualización de app.

Más sobre este desarrollador

Ciclovia del Salento Ionico
Viajes
Cammino Santuari Mariani
Viajes
Cribyoo
Viajes
Bikesquare
Viajes
Cicloturismo Piemonte
Viajes

Quizás te interese

TwoNav Premium: Rutas Mapas
Navegación
Teseo Tep
Viajes
Piazza Duomo Parma
Viajes
Filadelfia Guía de Turismo
Viajes
TO Move
Viajes
Arriva MyPay
Viajes