AI4DI 17+

Connecta S.r.l.

Diseñado para iPad

    • Gratis

Capturas de pantalla

Descripción

AI4DI – “L’intelligenza artificiale per la Diversità e l’Inclusione: come far emergere la consapevolezza negli ambienti di lavoro” - nasce come progetto cofinanziato dal programma europeo Erasmus+ nel campo dell'istruzione e della formazione professionale (VET).
L’obiettivo è quello di creare un nuovo approccio formativo sull'importanza della diversità e dell'inclusione all'interno degli ambienti lavorativi, utilizzando l'AI per l'analisi del sentiment dei dipendenti e questa App per la somministrazione del questionario, la creazione di report e statistiche, ed evidenziare una possibile proposta formativa.
CARATTERISTICHE - L’App è stata realizzata utilizzando colori adatti alla fruizione di utenti con daltonismo, il font scelto è Open Dyslexic così da permettere una chiara lettura a persone dislessiche e per facilitare l’accesso agli utenti non vedenti ogni domanda è collegata a un file audio.
TEMPISTICHE-Data la semplicità del questionario il tempo medio stimato per la compilazione è di circa 10 minuti.
Questa App multipiattaforma è progettata con due sezioni distinte per l’utente (dipendente/collaboratore) e per l’amministratore (azienda/manager/HR).


UTENTE
Queste le fasi che coinvolgono l’utente:
*Scarica App- L’utente scarica l’App su uno smartphone e accede alla pagina di welcome nella quale può visualizzare un tutorial esplicativo.
*Inserimento token- L’utente effettua il login semplicemente inserendo il token generato dall’azienda. Non è richiesta nessuna registrazione né inserimento di dati personali o riconducibili al soggetto. Il token resta attivo per 2 settimane, dopo il codice decade e l’utente non può accedere al questionario.
*Accesso al questionario- L’utente in completo anonimato risponde alle domande aperte proposte dal questionario. La compilazione può essere messa in pausa, interrotta e ripresa successivamente e le risposte già compilate non andranno perse. L’ordine di visualizzazione delle domande è casuale.

AMMINISTRATORE
Queste le fasi che coinvolgono l’amministratore:

*Registrazione azienda- L’amministratore deve effettuare la registrazione dell’azienda tramite il link presente sul sito ai4di.com, questa operazione deve essere fatta su pc, dopo potrà procedere anche su smartphone.

*Accesso alla piattaforma- Una volta effettuato l’accesso l’amministratore deve scegliere la lingua (Italiano, inglese, tedesco) con la quale procedere. La lingua indicata sarà usata anche nel questionario da somministrare ai dipendenti.

*Creazione token- L’amministratore creerà il token che poi dovrà inviare agli utenti per la compilazione del questionario. L’invio del token non può essere fatto direttamente dall’App ma deve avvenire tramite un invio esterno (messaggistica aziendale, mail list aziendale ecc…). Il token ha una durata prestabilita di 2 settimane dopo non potrà più essere utilizzato dall’utente.

*Domande conoscitive- L’amministratore dovrà rispondere a poche domande relative all’azienda (numero dei dipendenti, settore economico di appartenenza ecc…). I dati saranno utilizzati per creare report statistici e non saranno mai utilizzate informazioni riconducibili all’azienda.

*Report- Una volta scaduto il termine per la compilazione del questionario da parte dei dipendenti (2 settimane) ed effettuata l’analisi da parte dell’AI, l’amministratore riceve una mail che lo avvisa della presenza dei report nell’App. I report saranno consultabili grazie a grafici molto intuitivi che potranno essere scaricati e utilizzati dall’amministratore.

L’amministratore potrà visualizzare le domande, le percentuali di risposte positive/negative, ma non potrà in alcun modo visualizzare le risposte o i soggetti che hanno risposto. I report forniranno dati e informazioni riguardo l’area di miglioramento, come alzare il punteggio e sarà suggerita una possibile proposta formativa.

Una volta completato l’iter, dalla registrazione ai report finali, l’azienda non potrà riproporre il questionario prima di 6 mesi.

Privacidad de la app

El desarrollador, Connecta S.r.l., ha indicado que las prácticas de privacidad de la app pueden incluir la gestión de datos descrita a continuación. Para obtener más información, consulta la política de privacidad del desarrollador.

No se recopilan datos

El desarrollador no recopila ningún dato en esta app.

Las prácticas de privacidad pueden variar, por ejemplo, dependiendo de tu edad o de las funciones que uses. Más información

Más de este desarrollador