Piattaforma delle Conoscenze 4+

Deda Digital srl

Conçu pour iPad

    • Gratuit

Captures d’écran

Description

L’App Piattaforma delle Conoscenze (PDC), di proprietà del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), fornisce informazioni sui progetti presenti nel sito web della PDC, e si configura come uno strumento di condivisione della conoscenza (Knowledge management) e per la geolocalizzazione e divulgazione delle buone pratiche ambientali presenti nella Piattaforma delle Conoscenze (https://pdc.minambiente.it). L'App e la Piattaforma delle Conoscenze sono stati creati nell’ambito della linea di intervento LQS del Progetto Mettiamoci in RIGA - Rafforzamento Integrato Governance Ambientale, finanziato dal Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
La Piattaforma delle Conoscenze è stata sviluppata per raccogliere e condividere soluzioni innovative (tecniche, metodologie, modelli e sistemi) la cui efficacia è stata verificata direttamente in campo da progetti finanziati in Italia dalla Commissione europea attraverso Programmi comunitari di finanziamento come LIFE (Programma per l’ambiente e l’azione per il clima), Horizon 2020, CIP (Programma Competitività e Innovazione) e il Settimo Programma Quadro per la Ricerca (FP7) che hanno impresso un reale miglioramento alla gestione di complessi problemi ambientali o di riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici.
Caratteristica comune delle soluzioni individuate è di essere riutilizzabili nello stesso modo e per gli stessi scopi da coloro che sono chiamati a svolgere un ruolo rilevante nella governance ambientale. La conoscenza delle buone pratiche di tutela ambientale e del clima della PDC possono interessare anche il mondo produttivo e venire incontro alle esigenze del sistema delle piccole e medie imprese attraverso la condivisione delle modalità di implementazione di soluzioni eco innovative.
Otto le tematiche ambientali della Piattaforma delle Conoscenze: Acqua, Rifiuti, Ambiente urbano, Suolo, Cambiamenti climatici, Energia, Uso efficiente risorse, Natura e Biodiversità.
L'App Piattaforma delle Conoscenze consente a chiunque disponga di un dispositivo mobile di geolocalizzare i progetti italiani che hanno sviluppato le buone pratiche e di scoprire le soluzioni tecniche di interesse che si trovano nell’area geografica selezionata. Grazie a questa funzionalità ogni utente sfruttando i filtri della “Geografia delle buone pratiche” dell’App avrà la possibilità di selezionare i progetti per tema, sottotema, programma di finanziamento, referente del progetto, regione e raggio di azione della ricerca (KM).

Attraverso un percorso narrativo a tappe in Realtà Aumentata (AR) con l’utilizzo di codici QR si scopriranno gli obiettivi della Piattaforma delle Conoscenze e si acquisirà maggiore consapevolezza sulle principali sfide connesse all’ambiente e ai cambiamenti climatici.

Utilizzando l’opzione “preferiti” dell’App l’utente avrà la possibilità di scaricare nel formato Adobe PDF le schede tecniche su più di un centinaio di soluzioni ambientali presenti nella Piattaforma delle Conoscenze e la completa collezione documentale (manuali, linee guida, piani, ecc.) prodotta dai progetti dove sono descritte le modalità di utilizzo delle buone pratiche ambientali.
L’App fornisce anche un aggiornamento in tempo reale sulle notizie che riguardano le principali tematiche ambientali, una rassegna delle politiche e normative europee e nazionali di riferimento ed un focus sui principali finanziamenti europei e nazionali attivi nel campo della tutela ambientale.

Nouveautés

Version 1.0.8

aggiornamento testi

Confidentialité de l’app

Le développeur Deda Digital srl a indiqué que le traitement des données tel que décrit ci‑dessous pouvait figurer parmi les pratiques de l’app en matière de confidentialité. Pour en savoir plus, consultez la politique de confidentialité du développeur.

Données non collectées

Le développeur ne collecte aucune donnée avec cette app.

Les pratiques en matière de confidentialité peuvent varier, notamment en fonction des fonctionnalités que vous utilisez ou de votre âge. En savoir plus

Du même développeur

Vous aimerez peut-être aussi

EUnergy
Références
AroBa4
Éducation
MyEasyApp DiSTABiF
Éducation
LiveData
Références
FontaninApp
Éducation
iOSM
Éducation