SIMILE - Monitoraggio Laghi 4+

Politecnico di Milano

    • Gratuit

Captures d’écran d’iPhone

Description

“SIMILE – Monitoraggio Laghi” è un’applicazione sviluppata dal Politecnico di Milano con il supporto del Water Research Institute del CNR (IRSA) e di Arpa Lombardia all’interno delle attività di Citizen Science del progetto Interreg SIMILE (Sistema di monitoraggio integrato per la conoscenza, tutela e valorizzazione dei laghi subalpini e dei loro ecosistemi). Il progetto si pone l’obiettivo di migliorare la qualità dell’acqua dei laghi attraverso un monitoraggio integrato e la sensibilizzazione dei loro frequentatori.

CONOSCI IL TUO LAGO – Visualizza i contenuti presenti vicino alla tua posizione sulla mappa interattiva e accedi ai dati raccolti da chi si prende cura del lago e dagli altri utenti in modo facile e veloce. Puoi anche imparare a conoscere meglio l’ambiente del lago e gli organismi che lo abitano attraverso un glossario. Ricevi importanti avvisi di carattere ambientale (balneabilità, allerte meteo).

OSSERVA – Hai notato qualcosa di strano, di insolito o di curioso? Condividilo! Scatta una fotografia e aggiungi le informazioni che ritieni importanti per identificare ciò che hai osservato. Potrai indicare la presenza di alghe (fitoplancton), schiume, chiazze oleose, rifiuti, cattivi odori, scarichi attivi e aspetti legati alla fauna. Migliora la tua conoscenza ad ogni osservazione grazie alle immagini di supporto e ai testi esplicativi associati a ciascuna voce.

MISURA – Stai facendo una gita in barca o un giro in canoa e vuoi aiutare l’ambiente? Alcuni dei parametri dell’acqua (Trasparenza, Temperatura, pH) sono misurabili in pochissimo tempo e senza bisogno di strumenti complicati o una preparazione specifica. Effettuando delle misurazioni di alcuni parametri dell’acqua potrai aiutare a migliorare il monitoraggio integrando i risultati di satelliti e sensori.

SEGNALA – Se noti qualcosa di grave puoi inviare una segnalazione ufficiale alle autorità con i dati della tua osservazione. In questo modo puoi aiutarle a controllare lo stato del lago fornendo informazioni utili a per fare una pre-valutazione dell’entità dei fenomeni osservati.

SCENDI IN CAMPO – Rimani aggiornato sulle iniziative in programma sul tuo territorio riguardanti le tematiche ambientali di tutela del lago. Potrai partecipare o assistere a eventi di clean-up, campagne di misurazione, seminari, corsi di formazione e molto altro.

Dedica pochi minuti del tuo tempo alla salute dell’ambiente in cui vivi e aiutaci a diffondere l’applicazione fra i tuoi amici e parenti!

---------------------------------------------------------

La tua opinione conta! Se hai commenti, domande o dubbi, scrivici all'indirizzo email:

interreg-simile@polimi.it

---------------------------------------------------------

Operazione co-finanziata dall’Unione europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera

Nouveautés

Version 3.0.0

- Aggiornamento dipendenze
- Bug fixing

Confidentialité de l’app

Le développeur Politecnico di Milano a indiqué que le traitement des données tel que décrit ci‑dessous pouvait figurer parmi les pratiques de l’app en matière de confidentialité. Pour en savoir plus, consultez la politique de confidentialité du développeur.

Données établissant un lien avec vous

Les données suivantes peuvent être collectées et liées à votre identité :

  • Localisation
  • Coordonnées
  • Contenu utilisateur

Les pratiques en matière de confidentialité peuvent varier, notamment en fonction des fonctionnalités que vous utilisez ou de votre âge. En savoir plus

Du même développeur

Polimi App
Éducation
Discover Politecnico
Éducation
Open Day 2024 Polimi
Éducation
WeDIG
Productivité
Career Days 2024 Polimi
Éducation
Design@Polimi
Éducation

Vous aimerez peut-être aussi

myPoliFile
Éducation
IPM App
Éducation
CSMON-LIFE segnalazioni
Éducation
ScoolAR
Éducation
Ara
Éducation
Invasive Alien Species Europe
Éducation