SI@UNIPV 4+

Università degli Studi di Pavia

Designed for iPad

    • Free

Screenshots

Description

L’applicazione SI@unipv rende operativa all’intero dei cortili dell’Università di Pavia una tecnologia innovativa, sostenibile ed economica per rispondere ai bisogni effettivi delle persone con disabilità in primo luogo, permettendo nello stesso tempo a tutti i membri della comunità di trarne diversi vantaggi.
SI@unipv è un’applicazione per smartphone funzionante in iOS che, grazie a una rete di e-beacons (una classe di radiofari Bluetooth a basso consumo energetico che trasmettono il proprio identificatore a dispositivi elettronici portatili vicini) posizionati all’interno dei cortili del Palazzo Centrale dell’Università di Pavia, consente a studenti, ricercatori, dipendenti e visitatori non vedenti o ipovedenti di muoversi autonomamente in aree dove la connettività sia GPS che Wi-Fi è molto scarsa o assente a causa dei limiti strutturali e/o architettonici dell’antico edificio.
L’app SI@unipv è nata come progetto pilota, nelle sue funzionalità di base, nell’ambito di un precedente progetto di ricerca denominato BIDS-Building an Inclusive Digital Society, finanziato dall’Università di Pavia (nell’ambito del bando “Blue Sky Research”, 2017-2019). Quale risultato del progetto RISID (finanziato da Fondazione Cariplo), le funzionalità originarie dell’app sono state ulteriormente potenziate ed estese per venire incontro ai bisogni dei molteplici attori che utilizzano tecnologie digitali inclusive.
L’app SI@unipv è così divenuta uno strumento utile all’orientamento autonomo non solo per persone con disabilità visiva, ma anche per persone con altri tipi di disabilità. SI@unipv risponde pienamente ai criteri di accessibilità digitale, essendo stata sviluppata da esperti di accessibilità. L’applicazione consente inoltre di selezionare i percorsi accessibili in carrozzina e fornisce informazioni sull’accessibilità di aule e altri punti di interesse dell’Università, permettendo in caso di bisogno un contatto telefonico diretto con il servizio di assistenza preposto dall’Ateneo (SAISD).
SI@unipv è quindi uno strumento di interesse generale per l’intera comunità, accademica e non, perché non solo garantisce un aiuto all’orientamento all’interno del Palazzo Centrale dell’Università, ma permette di avere informazioni aggiornate sui servizi e gli eventi di Ateneo.
Inoltre, per il visitatore occasionale o lo studente curioso, l’applicazione offre anche percorsi turistici tematici all’interno dello stesso Palazzo Centrale.

What’s New

Version 0.0.28

- Bugfix mappa del primo piano

App Privacy

The developer, Università degli Studi di Pavia, indicated that the app’s privacy practices may include handling of data as described below. For more information, see the developer’s privacy policy.

Data Not Linked to You

The following data may be collected but it is not linked to your identity:

  • Diagnostics

Privacy practices may vary based on, for example, the features you use or your age. Learn More

You Might Also Like

Àndalas de Cultura
Travel
Orari Autobus Pavia
Navigation
Courmayeur e-Bike Sharing
Travel
Paradiso Resort
Travel
MyWay Pro
Navigation
Ducati Link
Travel