Noise Calc 4+

Lorenzo Rizzi

Σχεδιάστηκε για iPhone

    • Δωρεάν

Στιγμιότυπα iPhone

Περιγραφή

Noise Calc è una calcolatrice pensata per eseguire delle rapide stime sui livelli di rumore nell’ambiente esterno e in campo semiriverberante.
E’ uno strumento utile ai tecnici acustici sul campo ma anche agli altri tecnici che si approcciano alla rumorosità delle macchine, abbiamo pensato ad una sezione specifica per chi progetta e installa pompe di calore, UTA, chiller e macchine rumorose in esterno.

La prima sezione esegue delle somme logaritmiche in deciBel: è utile per esempio quando si hanno vicine più macchine di cui è nota l’energia sonora e le si vuole sommare (ovviamente si sommano dB con dB oppure dBA con dBA; si sommano potenze Lw fra loro; si sommano pressioni sonore Lp, ma solo se prese alla stessa distanza dalla sorgente).
La seconda sezione esegue una differenza logaritmica in deciBel: è utile per esempio quando è noto il livello di pressione ambientale e il livello di pressione del residuo, così da capire il livello energetico della sorgente sonora in un punto.
La terza sezione valuta l’attenuazione della pressione sonora con la distanza: se è nota la pressione Lp in deciBel a una distanza d1 posso stimare il risultato a d2 (dovrò evitare di usare misure fatte col telefonino per evitare guai; bisogna anche stare attenti che d1 non sia troppo vicina alla sorgente o che d2 non soffra di riflessioni sonore)
La quarta sezione valuta la propagazione in campo libero nota la potenza Lw della sorgente sonora e se è posta vicina a una, due o tre superfici (si esclude però l’effetto delle riflessioni sonore di altri oggetti).
La quinta sezione stima l’effetto di attenuazione di una barriera fonoisolante, esegue un calcolo molto semplificato frequenza per frequenza e vi ritorna quanti deciBel si riuscirà ad abbattere il rumore (se è ignota la frequenza di solito si usano i 500 Hz)
La sesta sezione è molto utile ai tecnici e agli installatori delle macchine che lavorano in esterno: noti i dati della scheda tecnica (o la potenza o la pressione alla distanza dichiarata dal costruttore), nota la posizione del macchinario vicino a una o più superfici, nota la distanza alla finestra più vicina dei vicini di casa, l’app vi dirà se ci sono forti criticità o meno sul rispetto della zonizzazione acustica comunale (DPCM 14/11/97)

MARZO 2021 - DUE NUOVE SEZIONI
La prima sezione implementa anche il calcolo della media (non solo la somma) logaritmica

La settima sezione permette di effettuare un calcolo limite differenziale

L'ottava sezione permette di valutare la propagazione in campo semiriverberante

Τι νέο υπάρχει

Έκδοση 2.3.1

2 nuove tab:
- Livello immesso attraverso un divisorio
- Calcolo dei modi assiali di una stanza a forma di parallelepipedo

Minor fixes

Απόρρητο εφαρμογής

Ο δημιουργός «Lorenzo Rizzi» υπέδειξε ότι οι πρακτικές απορρήτου της εφαρμογής ενδέχεται να περιλαμβάνουν τον χειρισμό δεδομένων όπως περιγράφεται παρακάτω.Για περισσότερες πληροφορίες, δείτε την πολιτική απορρήτου δημιουργού.

Δεν συλλέγονται δεδομένα

Ο δημιουργός δεν συλλέγει κανένα δεδομένο από αυτήν την εφαρμογή.

Οι πρακτικές απορρήτου μπορεί να διαφέρουν, για παράδειγμα, βάσει των δυνατοτήτων που χρησιμοποιείτε ή της ηλικίας σας. Μάθετε περισσότερα

Περισσότερα από αυτόν τον δημιουργό

Ίσως σας αρέσει επίσης

Svantek Assistant Pro
Βοηθήματα
Building Acoustics Pro
Βοηθήματα
RTSonora
Βοηθήματα
SvanNET App
Βοηθήματα
ZEN Steelbox
Βοηθήματα
OpeNoise
Βοηθήματα