Aldilapp 4+

Digitalizzazione Cimiteri

Issam Consultancy Ltd

Progettata per iPad

    • Gratis

Screenshot

Descrizione

Da oggi, nel cimitero monumentale dalle dimensioni smisurate come in quello estremamente piccolo in cima ad un borgo storico, ci si può orientare con grande semplicità, grazie ad Aldilàpp che è in grado di risalire con precisione al nominativo ed alla posizione di un ospite defunto.

Con Aldilapp gli utenti posso ordinare fiori freschi e/o altri servizi come la pulizia della lapide del proprio defunto, possono scrivere un pensiero/una dedica, accendere un cero virtuale, caricare una sua foto o una sua biografia.

Se il tuo comune non è convenzionato con il progetto non puoi trarre beneficio dai servizi Aldilapp, in questo caso puoi chiedere informazioni al centro di gestione dei servizi cimiteriali del comune di tuoi interesse oppure sul nostro sito.

Per consultare l'elenco aggiornato dei comuni aderenti vai sul sito aldilapp.it

Novità

Versione 7.5

- Compliance aggiornamenti GDPR
- Miglioramento fase di identificazione via OTP

Valutazioni e recensioni

4,6 su 5
55 valutazioni

55 valutazioni

Retaol26389 ,

Davvero una piattaforma molto utile

Un app che valorizza i cimiteri e da la possibilità di mantenere il contatto con i propri cari defunti.
Apprezzo molto la parte del profilo virtuale del defunto ma soprattutto la possibilità di poter inviare un fiore a mia nonna da qualsiasi parte del mondo.
Complimenti a chi l'ha creata e speriamo presto in molte alte nuove funzionalità

ed09de ,

rivedete il lessico

Premetto che la mia vuole essere una critica costruttiva.
Credo che l’idea alla base sia ottima, così come la possibilità di mandare fiori o di localizzare le tombe dei propri cari.
Allo stesso tempo, ritengo che l’app manchi di tatto. Vi invito a rivedere il lessico adottato, a partire dal nome dell’app sino ad alcune espressioni come “smetti di seguire questo defunto” oppure “potresti conoscere questi altri defunti”, così come le dinamiche dei like e dei commenti ai defunti, che sembrano essere un evidente tentativo (fallito) di edulcorare un tema delicato come la morte, assorbendo in un contesto non opportuno la terminologia e i meccanismi tipici di un qualsiasi social network.
Dicendo questo, non vorrei essere accusato di essere un antiquato “conservatore”. Ho 19 anni e sono il primo a utilizzare TikTok e Instagram.
Dico solo che, al momento, per come è impostata l’app, non me la sento di andare a cercare i miei nonni defunti come se stessi aggiungendo un articolo al mio carrello amazon.
Spero possiate leggere questa mia riflessione. Grazie

francescopialla ,

Aldilapp

Un applicazione innovativa e utile , d’altronde la digitalizzazione è un dovere di ogni amministrazione in ogni settore … utile la geolocalizzazione , la possibilità di inviare un fiore , accendere un cero , far pulire la lapide per coloro che sono impossibilitati a visitare di persona i propri cari , interessante anche la gestione del profilo con la possibilità di inserire una foto , una biografia ecc..
tutti possono inviare un pensiero ad un proprio caro

Privacy dell’app

Lo sviluppatore, Issam Consultancy Ltd, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.

Dati non collegati a te

I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:

  • Informazioni di contatto

Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni

Altre app di questo sviluppatore

Ti potrebbe piacere

MyUnivpm
Istruzione
Terna
Istruzione
MyUnivpmAgenda
Istruzione
Mister Lavaggio
Consultazione
Ud'A
Istruzione
SapienzApp
Istruzione