CamerApp 4+
Camera dei deputati
Progettata per iPad
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
Camer@pp permette di accedere ai documenti pubblici diffusi attraverso il sito web della Camera dei deputati, consentendo di creare una libreria personale dei documenti per una successiva consultazione sul dispositivo personale in assenza di connettività.
Grazie a questa APP è possibile accedere a:
- documenti concernenti l’attività dell’Assemblea (Programma dei lavori, Calendario e Comunicazioni, Ordine del giorno e documenti di seduta, Resoconti e allegati);
- documenti concernenti l’attività svolta nelle Commissioni e nelle Giunte (Bollettino delle Giunte e Commissioni, Sommari dei singoli organi, Stenografici delle Commissioni);
- Altri documenti della Camera dei deputati (Testi e schede riepilogative dei Progetti di Legge, Schede dei deputati, Altri documenti che rappresenta una sezione “contenitore” all’interno della quale veicolare testi di riferimento quali la Costituzione ed il Regolamento della Camera);
- Altri documenti dal sito del Senato della Repubblica (Testi e schede dei Progetti di Legge, Altri documenti). La APP permette anche di navigare il sito del Senato della Repubblica consentendo di scaricare localmente i documenti in formato ePub e/o Pdf;
- Ricerca, scarico e consultazione di documenti nei siti istituzionali selezionati (Camera dei deputati e Senato della Repubblica, Normattiva, Portale storico della Camera, Governo) consentendo all’utente di scaricare localmente e consultare i documenti in formato ePub e/o Pdf da suddetti siti;
- Lavori del Parlamento in seduta comune (Ordini del giorno, Resoconti sommari e stenografici);
- Canale YouTube della Camera dei Deputati.
Camer@pp consente, inoltre, di:
- accedere ad una sezione riepilogativa dei documenti aggiornati, sia quelli presenti in locale e scaricati dall’utente, sia quelli presenti online.
- segnalare all’utente la presenza di aggiornamenti dei documenti e dell’aggiornamento della APP stessa (pushing);
- impostare alcuni parametri, tra i quali: selezionare la legislatura di riferimento, attivare/disattivare le notifiche push, attivare/disattivare il backup automatico oppure definirlo manualmente. Si precisa che il “backup” consiste nella archiviazione, sui server della Camera dei Deputati, dell’elenco dei documenti di interesse che l’utente avrà selezionato e scaricato al fine di consentire allo stesso il ripristino degli stessi che avverrà su esplicita richiesta dell’utente tramite interfaccia.
Novità
Versione 2.1
Adattamenti per il cambio di legislatura
Valutazioni e recensioni
Non è aggiornata alla Legislatura corrente
L'app di per sè sarebbe anche fatta molto bene, informazioni esaustive, documenti di seduta disponibili, curriculum dei deputati ma NON è aggiornata alla corrente legislatura, è tutto fermo a settembre '22! Una mancanza inconcepibile per una istituzione come la Camera dei deputati! O la aggiornate o potete anche eliminarla, così non serve assolutamente a niente.
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Camera dei deputati, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati non raccolti
Lo sviluppatore non raccoglie alcun dato da quest’app.
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più
Informazioni
- Fornitore
- Camera dei deputati
- Dimensione
- 26,9 MB
- Categoria
- Libri
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 14.1 o versioni successive.
- iPad
- Richiede iPadOS 14.1 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 14.1 o versioni successive.
- Mac
- Richiede macOS 11.0 o versioni successive e un Mac con chip Apple M1 o versioni successive.
- Apple Vision
- Richiede visionOS 1.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- © 2016 Camera dei deputati
- Prezzo
- Gratis