Campania in Salute 4+

So.Re.Sa. S.p.A.

Progettata per iPad

    • Gratis

Screenshot

Descrizione

Tramite l’App Campania Salute puoi:

- prenotare una prestazione specialistica ambulatoriale, per sé o per i propri contatti (familiari e/o persone care), a partire da una impegnativa del Servizio Sanitario Nazionale di tipo NRE (Nuova Ricetta Elettronica);
- consultare e gestire i propri appuntamenti direttamente da smartphone;
- pagare o consultare lo storico dei pagamenti effettuati.

Si può scegliere di prenotare tramite il CUP aziendale della struttura sanitaria di interesse oppure accedendo al CUP regionale che include le strutture sanitarie gestite in maniera integrata.
Consultare il proprio fascicolo sanitario elettronico

Saranno inoltre progressivamente disponibili sull’APP tutti i servizi che sono ad oggi disponibili sul Portale del Cittadino.

Per accedere all’APP puoi utilizzare sia credenziali di tipo username e password, che vengono scelte in fase di registrazione sull’App stessa, sia SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale).

Novità

Versione 1.121

minor bug fix

Valutazioni e recensioni

3,9 su 5
333 valutazioni

333 valutazioni

mdf56 ,

Esami del sangue

L’applicazione è fantastica ma è da correggere l’errore seguente: ho prenotato un esame del sangue per affrontare una RM con contrasto e l’app mi ha prenotato presso L’Unità trasfusionale dell’ospedale di aversa di pomeriggio anziché inviarmi per il prelievo al laboratorio di analisi dello stesso ospedale.
Risposta: "Gentile utente, l'abbinamento tra ambulatori di erogazione e prestazioni è un'attività in carico agli Enti eroganti che hanno a disposizione gli strumenti per configurare in maniera opportuna le agende di disponibilità in base all'offerta sanitaria che decidono di erogare al cittadino mediante i canali digitali. Quanto premesso, l'app CiS si adegua in tempo reale alle configurazioni che vengono trasferite informaticamente dal CUP all'app, così che eventuali cambiamenti negli abbinamenti e/o configurazioni possano essere recepiti in tempo reale."
Aggiornamento:
Ok, stabilito di chi è la responsabilità, ora sta a voi segnalare il disguido all’ente erogante, nell’interesse dei cittadini e della funzionalità dell’applicazione.
Grazie

Risposta dello sviluppatore ,

Gentile utente, l'abbinamento tra ambulatori di erogazione e prestazioni è un'attività in carico agli Enti eroganti che hanno a disposizione gli strumenti per configurare in maniera opportuna le agende di disponibilità in base all'offerta sanitaria che decidono di erogare al cittadino mediante i canali digitali. Quanto premesso, l'app CiS si adegua in tempo reale alle configurazioni che vengono trasferite informaticamente dal CUP all'app, così che eventuali cambiamenti negli abbinamenti e/o configurazioni possano essere recepiti in tempo reale.

Genny.53 ,

Complimenti

Buongiorno, volevo segnalare l’importante innovazione garantita da questa app. In particolare, mi sento di sottolineare due aspetti: il primo riguarda l’efficienza dell’assistenza che mi ha immediatamente contattato a seguito di una mia segnalazione di disservizio, aiutandomi a risolvere la problematica; il secondo aspetto fondamentale è che attraverso questa app posso sia prenotare comodamente da casa (evitando lunghe code e assembramenti al CUP) sia effettuare il pagamento del ticket (evitando code in uffici postali). Quest’ultimo aspetto mi permette quindi di modulare a mio piacimento quando e dove prenotare senza avere alcun vincolo di trasporto e di orario.
Esprimo quindi la mia soddisfazione, sperando che questo servizio resti sempre efficiente e intuitivo così come oggi.

mobbina ,

Finalmente tecnologia anche in visite.

L’ho trovata ottima per le 3/4 prenotazioni fatte fin ora, l’unico neo è scegliere l’ora del appuntamento e da semplificare, come ora si perde del tempo forse un menu a tendina anche per l’ora potrebbe velocizzare. Vi auguro di andare avanti nel migliorare sempre le prestazioni. Dopo vari tipi di prenotazioni la ritengo ottima x prenotare, ma non riesco a capire se posso cancellare anche una prenotazione sarebbe la 5 stella se fosse possibile.

Risposta dello sviluppatore ,

Gentile utente, aggiungere il menu a tendina con i possibili orari sarebbe estremamente oneroso dal punto di vista del carico sul sistema CUP regionale che dovrebbe calcolare per ogni richiesta tutti gli slot disponibili nella giornata, aumentando di fatto il tempo di risposta e il carico sui sistemi che, nelle ore di punta, vengono contemporaneamente utilizzato da utenti app, web, sportello CUP, call center e farmacie.
01/08/22: la cancellazione è possibile tramite app accedendo a lista appuntamenti e selezionando il tasto "annulla". Si precisa che esistono dei vincoli temporali imposti dalla normativa (2 giorni) entro cui non è più possibile eliminare una prenotazione. Inoltre qualora la sua prenotazione non fosse visibile in lista appuntamenti potrebbe essere a causa del fatto che l'agenda è configurata dall'Ente come "non visibile online". Grazie per utilizzare i nostri servizi.

Privacy dell’app

Lo sviluppatore, So.Re.Sa. S.p.A., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.

Dati non raccolti

Lo sviluppatore non raccoglie alcun dato da quest’app.

Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni

Altre app di questo sviluppatore

Ti potrebbe piacere

Medicina
Medicina
Medicina
Medicina
Medicina
Salute e benessere