Cybereroi 17+

POLO LICEALE LUIGI ILLUMINATI

Progettata per iPad

    • Gratis

Screenshot

Descrizione

l progetto Cybereroi nasce con l’obiettivo di formare ragazzi, i cosiddetti Cybereroi, il cui fine è aiutare i propri coetanei per una corretta diffusione delle buone pratiche sull’uso delle tecnologie, utilizzando la metodologia del peer tutoring.

Più nello specifico:


Creare figura reali, quali i cyber-eroi, che possano aiutare i propri coetanei

Educare alla cittadinanza attiva

Celebrare i successi e creare un clima positivo in aula e a scuola

Promuovere campagne informative che coinvolgano anche i genitori

Effettuare, in particolare, formazione sui rischi presenti in rete, sollecitandone un uso consapevole.

Educare gli studenti alla prudenza, a non fornire dati e informazioni personali, ad

Abbandonare siti dai contenuti inquietanti, a non incontrare persone conosciute in rete

Mostrare agli studenti come usare e valutare criticamente ciò che incontrano durante la navigazione

Spiegare agli alunni che comportamenti illeciti nel mondo reale (es. insultare una persona, accedere illecitamente ad un sito o a un servizio, ecc..) lo sono anche in quello virtuale (nella rete internet)

Focalizzare l’attenzione su tematiche quali la netiquette, il bullismo/cyberbullismo, le challenge e i giochi online

Costruire strumenti che permettono anche dopo la fine del progetto la diffusione delle buone pratiche.

Novità

Versione 1.0.4

Miglioramenti app

Privacy dell’app

Lo sviluppatore, POLO LICEALE LUIGI ILLUMINATI, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.

Dati non raccolti

Lo sviluppatore non raccoglie alcun dato da quest’app.

Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più

Ti potrebbe piacere

Elenco completo
REGISTRO AGORA'
Istruzione
Fondazione Anselmo Anselmi
Istruzione
Libro dei Fatti 2024
Consultazione
Tavola Periodica Kids
Istruzione
myDonAntonio
Consultazione
ADSUTe.EAT
Istruzione