
Repubblica 12+
GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.
Progettata per iPhone
-
- #11 in News
-
- Gratis
- Offre acquisti in-app
Istantanee iPhone
Descrizione
La nuova applicazione di Repubblica offre le notizie in tempo reale di Repubblica, tutti i video di RepTV, gli approfondimenti di Rep: e la prima pagina del quotidiano da Repubblica+.
Gratis per te tutte le notizie di Repubblica, le dirette di sport, gli eventi degli spettacoli e molto altro ancora. E con le notifiche push sarai sicuro di non perdere mai un aggiornamento sugli argomenti di tuo interesse o una breaking news nel momento in cui accade.
Troverai i contenuti di Rep:, il servizio in abbonamento dedicato all'approfondimento, con editoriali, analisi e reportage. Con la possibilità non solo di leggere, ma anche di ascoltare gli articoli disponibili in formato audio, per rendere più semplice l’accesso all'informazione di qualità anche quando sei in macchina o stai facendo sport.
Potrai accedere a tutta l'offerta video di RepTV: i fatti, le storie e le dirette dall'Italia e dal mondo, i docufilm, le webseries e le altre produzioni originali.
Infine avrai accesso alla prima pagina del quotidiano con Repubblica+
Se sei un nuovo abbonato (non hai mai sottoscritto un abbonamento a Rep:) hai 1 SETTIMANA gratis se scegli un abbonamento mensile o annuale.
Tutti gli abbonamenti sono ricorrenti, la ricorrenza può essere disattivata in ogni momento nelle impostazioni del tuo profilo iTunes.
Se la ricorrenza è attiva il rinnovo sarà addebitato entro le 24 ore prima della scadenza dell’abbonamento ricorrente in corso.
Qualsiasi porzione inutilizzata di un periodo di prova gratuito, se offerto, verrà incamerato quando l'utente acquista un abbonamento a tale pubblicazione, ove applicabile.
Ti ricordiamo che il pagamento è gestito da iTunes e l’acquisto sarà addebitato sul tuo account.
Per info leggi i termini e condizioni d’uso:
https://login.kataweb.it/registrazione/social/html/dati_personali.txt
Novità
Versione 7.4.1
Risolti alcuni bug
Valutazioni e recensioni
Da provare
Direi buon inizio con questo “giornale web”, prima di scaricare l’applicazione ho letto bene la cronologia, le recinzioni è ciò che “dice lo sviluppatore” e devo affermare che è ben fatta, rispetta e rispecchia ciò che l’applicazione in se deve darti. La lettura è ben fatta. Direi da buon lettore di quotidiani che l’app. va bene 👍 è la consiglio a chi ha poco tempo, ma allo stesso tempo deve/vuole essere informato. L’app merita la consiglio. Ben fatta.
Pessima
Vedo che altri utenti non hanno problemi, ma per quanto mi riguarda, pur avendo un dispositivo piuttosto recente (iPhone 7) e la versione più aggiornata dell’app, riscontro innumerevoli difetti. Ad esempio è estremamente tedioso leggere gli articoli, perché lo scorrimento verticale procede a scatti, si blocca e il più delle volte finisce per trasformarsi nello scorrimento orizzontale (che passa all’articolo successivo). Inoltre quando si aprono gli articoli di repubblica attraverso link esterni all’app (ad esempio da Google o dalle news dell’iPhone) si apre sempre l’app, ma quasi immancabilmente rimanda all’homepage anziché all’articolo richiesto, ed è necessario tornare al link e aprirlo una seconda volta. Io, usando quotidianamente l’app, ho riscontrato questo e numerosi altri bug, che non sono presenti in altre applicazioni che utilizzo. Non riesco quindi a capire i commenti (quasi tutti positivi) degli altri utenti, perché questi grossolani difetti la rendono, a mio avviso, un’applicazione indegna di una così grande testata e trovo che svilisca e in parte vanifichi il lavoro dei giornalisti che producono articoli validi, ma resi illeggibili da un pessimo sviluppo dell’app
Ampio margine di miglioramento
Uso la app di Repubblica da quasi dieci anni. Se fossi convinto di pagare per la qualità della app e non per i contenuti del giornale, dovrei smettere di rinnovare l’abbonamento. La app ha così tante cose che non funzionano ed è spesso meno funzionale e aggiornata del sito a pagamento. Oggi il video di Conte che apre la app funziona male, in generale una pagina lunga dallo scroll quasi infinito non offre la possibilità di tornare velocemente in alto, la pubblicità invasiva come ormai solo gli italiani e pochi altri sanno fare. Spesso i contenuti non sono aggiornati mentre lo sono sul sito responsive. Insomma, la app può essere migliorata moltissimo.
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, GEDI Gruppo Editoriale S.p.A., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati utilizzati per monitorarti
I seguenti dati possono essere utilizzati per monitorarti nelle app e nei siti web di proprietà di altre aziende:
- Posizione
- Informazioni di contatto
- Identificativi
- Dati sull’utilizzo
Dati collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:
- Posizione
- Informazioni di contatto
- Identificativi
- Dati sull’utilizzo
Dati non collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni
Informazioni
- Fornitore
- GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.
- Dimensione
- 73.2 MB
- Categoria
- News
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 10.3 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 10.3 o versioni successive.
- Mac
- Richiede macOS 11 o versioni successive e un Mac con chip Apple M1.
- Lingue
-
Italiano, Inglese
- Età
- 12+ Raro/Moderato contenuto adatto a un pubblico adulto Raro/Moderato contenuto medico/terapeutico Raro/Moderato contenuto sessuale o nudità Raro/Moderato contenuto relativo ad alcol, tabacco o stupefacenti Rara/Moderata violenza realistica
- Copyright
- © Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A.
- Prezzo
- Gratis
- Acquisti in-app
-
- Repubblica Mobile 0,99 €
- Repubblica Mobile 3,99 €
- Rep: abbonamento settimanale 2,49 €
Supporto
-
“In famiglia”
Se “In famiglia” è stato attivato, fino a sei membri della famiglia potranno usare l’app.