
Memoria di Torella 4+
NAOS Lab S.r.l.
Progettata per iPad
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
Memoria di Torella mira alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale nell'ambito cittadino, tramite apposite tecnologie di supporto che renderanno l'esperienza di visita indimenticabile.
Il recupero della memoria storica di Torella dei Lombardi è l'obiettivo di un viaggio interattivo nel passato, basato sul confronto tra il trascorso storico del paese e la sua evoluzione sino ai giorni d'oggi. La conoscenza profonda delle origini basata sulla descrizione intelligente e accurata dei luoghi e dei siti d'importanza storica, artistica e culturale.
L'App mette a disposizione contenuti multimediali inerenti ai "Punti della memoria" e a diversi punti d'interesse rintracciabili tramite la navigazione su mappa. Tutti i marker sono visibili e cliccabili e l'utente potrà scegliere tra i diversi punti dislocati intorno a sé corredati da una finestra contenente un'immagine di anteprima del luogo e un titolo.
La modalità “Visita Smart” dà all’utente la possibilità di scoprire i luoghi vicini semplicemente notificandone la presenza. In prossimità di un punto della memoria, l’App lo riconosce e ne propone la fruizione, per poi suggerire, successivamente, la visita degli altri punti che si trovano nelle immediate vicinanze.
Lo scanner Qr-Code permette l'accesso ai vari contenuti multimediali di tutte le schede dedicate ai punti, inquadrando semplicemente i codici QR di riferimento.
Le sezioni "Comune" e "Castello" descrivono nello specifico gli aspetti storici e culturali legati a Torella dei Lombardi e al castello Ruspoli di Candriano mediante testi, gallerie di immagini e modelli 3D.
La sezione "News" tiene aggiornati, in tempo reale, tutti gli utenti su eventuali aggiornamenti e contenuti informativi inediti.
L'interazione viene supportata dall'utilizzo della mappa che segnala tutti gli eventi e luoghi d'arte disponibili; ma anche da una modalità "Catalogo" che garantisce un'efficiente gestione dei contenuti offline, permettendo la consultazione rapida dei contenuti precedentemente scaricati.
Tutte le schede relative ai punti della memoria o ai punti di interesse presentano contenuti multimediali (testo, audio, immagini e video) divisi per pagine di dettaglio. I contenuti saranno disponibili in lingua italiana e inglese.
Si ricorda, inoltre, che Memoria di Torella è un'applicazione mobile ufficiale sviluppata in collaborazione con il comune di Torella dei Lombardi.
Novità
Versione 1.3.6
Modifica allo splashscreen
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, NAOS Lab S.r.l., non ha fornito a Apple dettagli sulle proprie procedure per la tutela della privacy e il trattamento dei dati. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dettagli non forniti
Lo sviluppatore dovrà fornire dettagli sulla privacy quando pubblicherà il prossimo aggiornamento dell’app.
Informazioni
- Fornitore
- NAOS Lab S.r.l.
- Dimensione
- 253,5 MB
- Categoria
- Istruzione
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 10.0 o versioni successive.
- iPad
- Richiede iPadOS 10.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 10.0 o versioni successive.
- Mac
- Richiede macOS 11.0 o versioni successive e un Mac con chip Apple M1 o versioni successive.
- Lingue
-
Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- © Naos Consulting srl
- Prezzo
- Gratis