
MMG2 ©® 4+
Paolo Mariani (IT)
Progettata per iPhone
-
- Gratis
Screenshot iPhone
Descrizione
MMG2 è stata realizzata dopo un’attenta e prolungata osservazione del lavoro ambulatoriale svolto dalla figura del Medico di Medicina Generale.
L’ APP si propone di offrire un servizio di comunicazione medico-paziente, volta a snellire il flusso dei pazienti in ambulatorio e ad agevolare l’evasione delle ricette/impegnative mediche. Essa consente ai pazienti di inviare le richieste di farmaci (in particolare terapie croniche, ripetibili) o di prestazioni sanitarie e permette ai medici di comunicare l’avvenuta produzione delle stesse in maniera snella e lineare.
Il medico, una volta preparata la ricetta, ha anche la possibilità di inviare il numero di ricetta elettronica (NRE) al paziente, permettendo a tutti i suoi assistiti di ritirare il farmaco comodamente in farmacia, senza la necessità di recarsi in ambulatorio.
Tutte le richieste evase finiscono nell'archivio del medico e del paziente.
Possibilità di:
- Inviare "comunicazioni di massa": Con un click il medico può inviare messaggi a tutti gli assistiti, ad esempio in merito a: modifica orari ambulatorio, sostituzione medico, disponibilità per vaccini, etc.
- Prendere appuntamenti: il paziente visualizza gli appuntamenti disponibili impostati direttamente dal medico.
- Ricerca MMG e PLS sostituto: funzione divisa per provincia.
- Visualizzazione turni farmacie sempre aggiornati.
Scopi e vantaggi:
- Evitare la multicanalità dei mezzi con i quali arrivano le richieste al medico. L’utilizzo di più mezzi comporta una frammentazione degli ambienti di lavoro, perdite di tempo, rischi connessi alla perdita di informazioni nonché problemi legati alla sicurezza dei dati personali sensibili trattati.
- Fornire al medico uno strumento che permetta di risparmiare tempo prezioso, di evitare fastidiose interruzioni della propria attività clinica e di bypassare l’impiego di canali di comunicazione medico- paziente che non garantiscono un’adeguata tutela dei dati personali sensibili.
- Offrire a tutti gli assistiti (soprattutto anziani e disabili) la possibilità di far interagire per loro conto i
propri familiari debitamente autorizzati (o tutore/amministratore legale), anche nel caso si trovino fisicamente lontani.
Novità
Versione 12.1.6
Nuova funzione “Appuntamenti”
Come dottore puoi abilitare la gestione degli appuntamenti per i tuo pazienti
Come paziente puoi vedere la disponibilità di appuntamenti del tuo medico e prenotare la tua visita direttamente dall’App.
Abbiamo anche risolto alcun piccoli problemi.
Valutazioni e recensioni
Ottima app: funzionale e intuitiva
L’app è molto utile per comunicare con il medico di base e trasmettere la documentazione necessaria. Inoltre è molto intuitiva.
Ottima
Davvero complimenti un app sviluppata al meglio e soprattutto utilissima in questo momento ...
Geniale !
Grazie a questa App ,oggi puoi avere tutto semplicemente con un click ,senza fare file lunghissime dal medico , complimenti!
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Paolo Mariani (IT), ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati non raccolti
Lo sviluppatore non raccoglie alcun dato da quest’app.
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più
Informazioni
- Fornitore
-
Paolo Mariani (IT) si identifica come operatore commerciale per questa app e ha confermato che il prodotto o il servizio è conforme alla legge dell’Unione europea.
- Numero DUNS
- 432767083
- Indirizzo
- Via Salaria 63079 Colli del Tronto Ascoli Piceno Italia
- Numero di telefono
- +39 3288081313
- paolo.mariani.ap@gmail.com
- Dimensione
- 23,2 MB
- Categoria
- Salute e benessere
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 13.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 13.0 o versioni successive.
- Mac
- Richiede macOS 11.0 o versioni successive e un Mac con chip Apple M1 o versioni successive.
- Apple Vision
- Richiede visionOS 1.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- 2021 © Paolo Mariani
- Prezzo
- Gratis