
Pages 4+
Documenti che si distinguono
Apple
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
Crea splendidi documenti in pochi minuti con l'elaboratore di testo Pages per Mac. Inizia con uno dei modelli Apple per creare splendide relazioni, libri digitali, curricula, poster e altro ancora. Oppure, usa un documento vuoto e crea un design personalizzato. Aggiungi in maniera semplice immagini, filmati, grafici e forme e utilizza i commenti, il rilevamento delle modifiche e le evidenziazioni in fase di revisione del tuo lavoro.
Collabora con altri utenti in tempo reale
• La collaborazione in tempo reale consente al tuo team di lavorare contemporaneamente su Mac, iPad, iPhone, iPod touch o persino su PC.
• Condividi i documenti pubblicamente o con alcuni utenti specifici, verifica facilmente chi sta collaborando al documento con te e visualizza il cursore degli altri utenti per seguire le loro modifiche.
• Disponibile per i documenti salvati su iCloud o su Box.
Crea splendidi documenti
• Scegli fra oltre 90 modelli Apple per creare all'istante splendide relazioni, libri digitali, curricula, biglietti, poster e altro ancora.
• Rendi i documenti più efficaci con una libreria di oltre 700 forme modificabili.
• Aggiungi facilmente immagini, video e audio.
• Aggiungi una galleria di immagini per visualizzare una raccolta di foto sulla stessa pagina.
• Crea libri EPUB interattivi che possono essere condivisi o pubblicati su Apple Books per il download o l'acquisto.
• Importa e modifica i file di Microsoft Word e i file di testo.
Strumenti avanzati
• Usa la vista indice per consultare con facilità il documento o il libro.
• Aggiungi commenti e partecipa alle conversazioni organizzate in thread.
• Attiva il rilevamento modifiche per tenere d'occhio i cambiamenti, man mano che effettui modifiche.
• Aggiungi segnalibri per collegare facilmente varie parti del documento fra loro.
• Visualizza le pagine una accanto all'altra mentre lavori.
• Attiva il layout a doppia pagina per formattare il documento con le pagine una accanto all'altra.
• Crea modelli di pagina per mantenere il design coerente in tutti i documenti con il tuo layout di pagina.
• Crea note a piè pagina e note di chiusura e visualizza il numero di caratteri, parole e paragrafi.
• Usa potenti strumenti per la grafica, come “Alfa istantaneo” e le maschere.
• Aggiungi eleganti equazioni matematiche usando la notazione LaTeX o MathML.
• Inserisci equazioni e citazioni grazie all'integrazione con MathType* e EndNote*.
iCloud
• Attiva iCloud per ritrovare automaticamente i tuoi documenti su Mac, iPad, iPhone, iPod touch e su iCloud.com sul Mac o su un PC.
• Pages salva automaticamente i tuoi documenti, man mano che effettui modifiche.
Condividi una copia del tuo lavoro
• Usa AirDrop per inviare i documenti agli utenti vicini.
• Condividi un link al tuo lavoro tramite Mail o Messaggi.
• Esporta i documenti in formato EPUB, Microsoft Word e PDF.
• Stampa in modalità wireless con AirPrint, con selezione dell'intervallo di pagine, del numero di copie e della stampa fronte e retro.
* MathType ed EndNote sono venduti separatamente. L'integrazione con EndNote richiede un plug-in, disponibile tramite il link del supporto di Pages.
Alcune funzionalità potrebbero richiedere un accesso a Internet; soggetto a costi e termini aggiuntivi.
Novità
Versione 12.2.1
Questo aggiornamento contiene correzioni di errori e miglioramenti.
Valutazioni e recensioni
migliorato decisamente. Buon prodotto.
Allora: anche se con grande ritardo, sono state finalmente ripristinate le funzioni del vecchio pages 09 (tipo: gestione pagine affiancate, ecc.). Il punto di forza è, a questo punto, la semplicità di utilizzo, e l'estrema naturalezza della gestione del cloud: E' possibile iniziare un lavoro su mac, chiuderlo, poi riprenderlo in metro su iphone, quindi presentarlo su ipad. Resta ancora qualche piccola pecca, per chi voglia utilizzarlo in modo professionale (almeno, in ambito scientifico): le note non proseguono nella pagina successiva, ma vengono tagliate. Il che porta anche delle anomalie nell'impaginazione (pagine con pochi righi e il vuoto, ecc.). Comunque ora è un buon prodotto
Ottimo, ma non per tutti.
PER CHI È PAGES:
Soprattutto per utenti casalinghi, studenti e professionisti autonomi.
È gratuito, fluido, facile da usare, ha una interfaccia utente molto intuitiva e gradevole, e non c'è rischio alcuno di perdere il lavoro fatto; la sua funzione di autosaving è così efficiente che anche in caso di crash (evento estremamente improbabile) o blackout con un documento in lavorazione, è possibile recuperare anche l'ultima battitura.
È anche un buon desktop publisher, ed in questo specifico aspetto supera abbondantemente Word. Per utilizzarlo in questa modalità selezionare nella barra strumenti, scegliere "File", e poi andare su "converti in layout pagina".
PER CHI NON È:
Per gli autori professionisti o per chi ha bisogno di funzioni particolarmente avanzate, come ad esempio bibliografia avanzata, font embedding, macro VBA, formato open document, o mailing list).
Non è nemmeno per chi lavora in un ambito Microsoft-centrico. La compatibilità con il formato docx è limitata per i documenti complessi. Tenere presente comunque che una lettera report o un CV possono ancora convertirsi in docx alla perfezione.
Ricordare che il formato nativo .pages non è facilmente accessibile né leggibile fuori dall'ecosistema Apple, ed occupa più spazio disco (es. una pagina di CV richiede 700 Kb perché include una anteprima jpg della prima pagina del documento, ma ogni pagina aggiuntiva consuma circa lo stesso spazio di un docx).
Steve, ritorna, ti prego...
1) Sillaba l’italiano facendoti fare figuracce con gli editori. Tu vai tranquillo, scrivi il tuo testo fidandoti ciecamente dei Pages. E poi ti ritrovi sillabazioni come “mina-” e accapo “ccia!”, o peggio “s-“ e accapo “ignore”. Ma ce la fa?, ti chiedi. Ma ce la fai?, ti chiede l’editore. Tu dai incolpi il software, non vedi l’ora di andare a casa e spaccargli la faccia, ma è solo un’app, come fai? Allora niente, torni a Word, con la faccia di uno che abbandona Megan Fox per tornare con la sua ex…
2) Non fa le maiuscole in automatico dopo il punto. Perché? L’iPhone lo fa! È così difficile implementarlo in un programma di scrittura? È perché è gratis? Insomma, raga, tanto gratis non è, per usarlo occorre un Mac, il quale costa come un terzo della mia macchina.
Questidue punti bastanao e avanzano. Sistemateli o resto con Office e continuerò a parlare male di Pages, soprattutto quando mi inviteranno nelle trasmissioni televisive a parlare del mio libro. (Non si sa mai).
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Apple, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:
- Informazioni di contatto
- Contenuti dell’utente
- Identificativi
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni
Informazioni
- Fornitore
- Apple Distribution International
- Dimensione
- 286,9 MB
- Categoria
- Produttività
- Compatibilità
-
- Mac
- Richiede macOS 12.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Arabo, Catalano, Ceco, Cinese Semplificato, Cinese Tradizionale, Coreano, Croato, Danese, Ebraico, Finlandese, Francese, Giapponese, Greco, Hindi, Indonesiano, Inglese, Malese, Norvegese bokmål, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Slovacco, Spagnolo, Svedese, Tedesco, Thai, Turco, Ucraino, Ungherese, Vietnamita
- Età
- 4+
- Copyright
- © 2005-2022 Apple Inc.
- Prezzo
- Gratis