
Palazzo Coronini Cronberg 4+
Dipartimento di Matematica e Informatica - Universita' degli Studi di Udine
Progettata per iPad
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
App ufficiale e gratuita di Palazzo Coronini.
Questa app ti darà la possibilità di percorrere le sale di Palazzo Coronini con l’ausilio di commenti audio e schede di approfondimento delle opere più importanti. Potrai scoprire la storia del Palazzo e della famiglia Coronini attraverso i suoi personaggi più illustri, passeggiare per il parco alla ricerca degli scorci più suggestivi e riconoscere tramite le schede botaniche le piante che lo arricchiscono.
Avrai anche la possibilità di impostare percorsi a tema incentrati su alcune collezioni, come dipinti, mobili o orologi.
Il Palazzo Coronini Cronberg, divenuto sede dell'omonima Fondazione per volontà del suo ultimo proprietario, il conte Guglielmo Coronini Cronberg (1905-1990), è una dimora storica risalente alla fine del Cinquecento.
Passeggiando attraverso le quindici sale che compongono il percorso museale, tra cui la stanza dove nel 1836 soggiornò e morì l'ultimo re di Francia Carlo X di Borbone, il visitatore è trasportato d'incanto indietro nel tempo, grazie all'atmosfera calda e suggestiva delle sale con arredi cinque e seicenteschi del piano terra, ai suntuosi salotti settecenteschi, alle sale impero e agli ambienti ottocenteschi del piano nobile.
Il Palazzo è circondata da uno splendido parco all'inglese di cinque ettari, dove tra piante tipiche della vegetazione mediterranea si possono scoprire sculture e manufatti architettonici.
Note:
- La app richiede una connessione a Internet. Nel Palazzo è disponibile una rete WiFi gratuita.
- Per ascoltare i contenuti audio all’interno del Palazzo sono necessari gli auricolari.
Novità
Versione 1.0.5
Aggiornamento librerie
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Dipartimento di Matematica e Informatica - Universita' degli Studi di Udine, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:
- Informazioni di contatto
- Contenuti dell’utente
- Cronologia di navigazione
- Identificativi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni
Informazioni
- Fornitore
- Dipartimento di Matematica e Informatica - Universita' degli Studi di Udine
- Dimensione
- 16,4 MB
- Categoria
- Istruzione
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- iPad
- Richiede iPadOS 12.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- Mac
- Richiede macOS 11.0 o versioni successive e un Mac con chip Apple M1 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Cinese Semplificato, Cinese Tradizionale, Danese, Francese, Giapponese, Inglese, Spagnolo, Tedesco
- Età
- 4+
- Posizione
- Questa app potrebbe usare la tua posizione anche quando non è aperta, facendo diminuire l’autonomia della batteria.
- Copyright
- © 2016 - SASWEB Lab, Università di Udine, Italy
- Prezzo
- Gratis