
My Social Reading 4+
Leggo perché mi piace!
Pearson Education, Inc.
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
My Social Reading è l’app pensata per il mondo della scuola per consentire a studenti e docenti di leggere insieme un testo, commentarlo, interagire e confrontarsi attraverso brevi messaggi di testo secondo le dinamiche tipiche dei social network. Tutto all’interno di un ecosistema didattico sicuro e opportunamente strutturato.
Il piacere della lettura
Gli studenti, all’interno di un ambiente in cui si sentono a proprio agio, scoprono il piacere di leggere. In tal senso, l’app rende possibile una lettura profonda, intima e mai distrattiva.
Conoscenze e competenze
L’app consente di mettere in pratica una didattica digitale attuale che innesca meccanismi di apprendimento efficaci che consentono di acquisire conoscenze specifiche legate alla lingua e non solo e di esercitare competenze strategiche trasversali, come quelle digitali e di cittadinanza. La possibilità di inserire commenti testuali porta gli studenti a lavorare non solo sulle competenze di lettura ma anche di scrittura e sintesi.
Apprendimento informale, esperienziale e collaborativo
La metodologia informale alla base della didattica del social reading rende l’apprendimento naturale e spontaneo, trasformando l’attività scolastica in una vera e propria esperienza da vivere sempre e ovunque, al di là delle mura della classe e del suono della campanella. La possibilità di interagire attiva dinamiche di apprendimento collaborativo grazie alle quali, in modo del tutto spontaneo, gli studenti si ritrovano a scambiarsi opinioni, confrontarsi, raccontare, raccontarsi e imparare insieme, ciascuno secondo le proprie inclinazioni e il proprio stile di apprendimento e comunicazione.
Lettura aumentata: leggere e collegare
La possibilità di inserire nei commenti non solo testi, ma anche link e immagini rende la lettura aumentata: Gli studenti in questo modo possono fare collegamenti, approfondire attraverso ricerche sul web da condividere con gli altri lettori, mettendo a fattor comune ulteriori contenuti e spunti.
Un’app inclusiva
Grazie agli strumenti integrati, ciascuno studente può personalizzare la propria esperienza di lettura scegliendo il tipo di carattere del testo, la grandezza, il colore dello sfondo e attivando la lettura automatica del testo.
Due modalità di lettura social
L’applicazione consente due modalità di lavoro:
Letture trasversali: coinvolgono classi di tutta Italia.
Nel corso dell’anno vengono lanciati momenti di lettura su testi specifici ai quali i docenti possono aderire con la propria classe. Attraverso un calendario condiviso tutti i partecipanti si trovano a leggere e commentare nel medesimo momento il medesimo testo.
Letture private: coinvolgono gruppi di lettura ristretti creati dal docente.
All’interno dell’app il docente ha a disposizione una libreria di progetti e letture pronte attorno alle quali può creare gruppi di lettura coinvolgendo solo gli studenti che desidera o l’intera classe.
Spunti didattici e strumenti per il monitoraggio
Le letture proposte all’interno dell’applicazione sono arricchite di spunti per il docente da utilizzare per animare l’interazione, stimolare gli studenti in modo efficace, monitorare il lavoro e moderare le conversazioni.
Utilizzo
Per accedere all’applicazione è necessario registrarsi al sito pearson.it
Novità
Versione 2.3
MIglioramenti e correzioni di bug
Valutazioni e recensioni
Bella esperienza
Un nuovo modo di leggere, di comunicare, di scambiarsi idee, di avvicinarsi non solo alla lettura, ma anche e soprattutto tra lettori. Particolarmente apprezzabile in un momento di didattica a distanza forzata
Molto interessante
Utile per una modalità di lettura diversa
Impossibile creare gruppi
Ho provato a creare un gruppo, ma anche se seleziono più di un progetto a cui farlo partecipare al momento di salvare mi esce la dicitura “Selezione almeno un progetto prima di salvare”. Non posso quindi in alcun modo creare il gruppo con i miei studenti. Sarebbe bello risolveste il problema.
Risposta dello sviluppatore ,
Siamo spiacenti per l'inconveniente. Nei prossimi giorni arriverà un aggiornamento dell'app che risolverà questo problema.
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Pearson Education, Inc., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati non collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:
- Informazioni di contatto
- Contenuti dell’utente
- Identificativi
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni
Informazioni
- Fornitore
- Pearson Education, Inc. (Curriculum Group)
- Dimensione
- 84,1 MB
- Categoria
- Istruzione
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- iPad
- Richiede iPadOS 12.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- © 2022 Pearson Italia
- Prezzo
- Gratis