RaiPlay 4+

RAI - Radio Televisione Italiana S.p.A.

Progettata per iPad

    • Gratis

Descrizione

Scopri la nuova app RaiPlay. Nella sezione ON DEMAND, il ricco e nuovo catalogo organizzato per tipologie e generi: potrai scegliere i contenuti di tuo interesse da guardare quando vuoi. Film, fiction, serie tv, programmi culturali, d’intrattenimento, d’approfondimento, per bambini, documentari, sport, opera, teatro, musica e selezioni dalle Teche Rai ma anche formati originali pensati per un pubblico più giovane.

Nella sezione CANALI TV avrai accesso alle DIRETTE di ben 14 canali tv Rai (Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoyo, RaiStoria, RaiNews, RaiSport1, RaiSport2 e RaiScuola), a contenuti LIVE IN ESCLUSIVA sul canale RaiPlay e al servizio di GUIDA TV/REPLAY per rivedere on demand i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni e scoprire cosa offre la programmazione futura delle reti Rai.

Per fruire dei contenuti on demand e utilizzare i servizi di personalizzazione, registrati ed effettua la login. La registrazione a RaiPlay – disponibile su app mobile e web - è gratuita, sicura e Rai proteggerà i tuoi dati senza cederli a nessuno. Se i diritti dei tuoi contenuti d’interesse sono disponibili, potrai fruirne anche dall'estero.

Le dirette dei canali Rai sono fruibili senza registrazione se ti colleghi dall'Italia. Dall'estero, in diretta, potrai accedere al canale RaiNews24.

RaiPlay è anche su AppleTv: per accedere ai contenuti on demand, oltre alla login standard, potrai utilizzare la nuova funzionalità di pairing “Associa TV” che ti permetterà di associare il tuo account RaiPlay all’app con una procedura davvero facile e intuitiva.

Sullo schermo TV, apparirà un codice numerico. Effettua la login sull’app RaiPlay installata sul tuo iPhone o iPad e successivamente inserisci questo codice nella sezione “Associa Tv”: effettuerai l’accesso su RaiPlay su AppleTV e potrai iniziare, così, la visione dei contenuti on demand.

La funzionalità è disponibile in modalità multiutente, per un utilizzo in famiglia e con gli amici.

CONTATTACI
Per info supporto@rai.it o visita il nostro sito: www.raiplay.it

Novità

Versione 5.7.2

Introdotta la compatibilità con SharePlay.

Valutazioni e recensioni

2,2 su 5
13.210 valutazioni

13.210 valutazioni

Shiny ❤️ ,

Così così

Purtroppo da quando è stata lanciata la nuova “RaiPlay” non posso dire di trovarmi bene o comunque comoda ad usare l’app. Spesso quando la apro, già nella home, mi dice “non disponibile” su qualunque contenuto (tranne sugli episodi di VivaRaiPlay!, che onestamente non mi interessano) e ciò rende impossibile la visione! Inoltre la trovo molto meno intuitiva della precedente e soprattutto priva di molte funzioni utili che invece prima erano presenti! Prima fra tutte, la possibilità di continuare la visione dei film mentre si usano altre apps (che per me era molto utile!); ma anche, solo per nominarne alcune, la possibilità di effettuare il download di determinati contenuti per poi usufruirne offline; la sezione “continua a guardare” e molte altre cose che riguardano soprattutto il design come, ad esempio, la funzione che permetteva di cambiare la visualizzazione della timeline quando si guardava la guida tv (era molto meglio quando si potevano vedere tutti i canali contemporaneamente); Per non parlare dell’impossibilità ad accedere alla sezione “gestici”!
Sicuramente va detto anche che ci sono state Alcune modifiche positive e da me molto apprezzate, come la possibilità di scegliere la qualità del video, ma soprattutto la velocità di riproduzione.

Sono fiduciosa che in un aggiornamento futuro verranno implementate nuove e migliori funzioni.

David il Figo di sempre ,

Ad ogni aggiornamento sempre peggio

Se fino alla scorsa estate avrei dato 5 stelle a quest’app, purtroppo da novembre già dare 2 stelle è un regalone.
Oltre ad aggiornare l’estetica, rendendola più simile a Netflix, hanno ben pensato di complicarne l’utilizzo.
In un primo momento, una volta selezionato ciò che si voleva vedere, non finiva mai la pubblicità e quando finalmente riuscivi a far partire il contenuto... era qualcos’altro. Vabbè.
Poi è arrivato l’aggiornamento che l’ha rovinata definitivamente.
Se avete un chromecast potete scordarvi di usarlo per guardare i contenuti di quest’app perché se il dispositivo (telefono, tablet o pc) appena va in stand-by o si riduce l’app per fare altro (perché il chromecast è fatto proprio per poter continuare ad usare i dispositivi mentre si guarda qualcosa) si scollega in automatico e l’app va in palla. Ho scritto più volte, ma considerazione 0. Quindi o arriva un aggiornamento oppure credo che la Rai perderà molti utenti streaming.

Antonio25976 ,

App vergognosa

Credo che, se uno sviluppatore dilettante avesse voluto iscriversi al concorso dell’app più inguardabile, pur impegnandosi allo spasimo, non avrebbe saputo realizzare qualcosa di così scandalosamente schifoso. Anche l’utilizzatore che fosse colto da un flebile afflato di generosità non riuscirebbe a trovare in quest’app un aspetto, una sezione, una funzione da salvare: dal login alla ricerca di contenuti alla fruizione di un qualunque contenuto, niente risulta decentemente funzionante né esteticamente difendibile. Ovviamente in questo. completo sfacelo a rimetterci maggiormente è l’accessibilità tramite le tecnologie assistive per i portatori di deficit sensoriali: invito chiunque a provare a usare quest’app con l’ausilio di Voiceover (lo screen reader di iOs): un moto di disgusto sarà la reazione meno eclatante! Mi chiedo solo come possa un editore come la Rai permettersi di diffondere un prodotto assai meno che mediocre come la nuova app Raiplay, per di più proprio nel momento in cui decide di promuoverlo come mai aveva fatto in passato: VERGOGNa!!!

Privacy dell’app

Lo sviluppatore, RAI - Radio Televisione Italiana S.p.A., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.

Dati utilizzati per monitorarti

I seguenti dati possono essere utilizzati per monitorarti nelle app e nei siti web di proprietà di altre aziende:

  • Identificativi
  • Dati sull’utilizzo

Dati non collegati a te

I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:

  • Identificativi
  • Dati sull’utilizzo
  • Diagnosi

Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni

Altre app di questo sviluppatore

Intrattenimento
News
Intrattenimento
News
Intrattenimento
Intrattenimento

Ti potrebbe piacere

Intrattenimento
Intrattenimento
Intrattenimento
Intrattenimento
Intrattenimento
Intrattenimento