Tata App 4+

Filo Srl

Progettata per iPad

    • 3,9 • 39 valutazioni
    • Gratis
    • Offre acquisti in-app

Screenshot

Descrizione

Rendi il viaggio in auto più sicuro: Tata è un dispositivo anti abbandono per bambini in auto, dotato di allarmi intelligenti.
Si attiva in automatico quando avverte la presenza del bambino sul seggiolino e genera 3 diversi livelli di allarme quando il genitore si allontana dall'auto e il bambino è ancora a bordo.
Se il genitore non dovesse recuperare il bimbo a bordo, grazie al centralino virtuale, Tata è in grado di chiamare automaticamente fino a 5 contatti di emergenza, avvisandoli con la posizione GPS utile a ritrovare l'auto.

Tata è l'unico a funzionare anche se dimentichi lo smartphone in auto, oppure è scarico, spento o senza campo.

Scarica l'app, connetti Tata allo smartphone e al resto ci pensiamo noi!

Novità

Versione 1.0.22

Grazie per aver scelto Tata! Ci impegniamo ogni giorno a migliorare il nostro prodotto.

Nell'ultimo aggiornamento abbiamo:

- Abbiamo risolto alcuni bug minori

Per qualsiasi domanda contattaci a questa pagina: http://help.getmytata.com/support/tickets/new

ci consentirai di esaminare meglio la tua richiesta e di risponderti più velocemente!

Il team di Tata

Valutazioni e recensioni

3,9 su 5
39 valutazioni

39 valutazioni

DaEvoN81 ,

Buona applicazione ma con un grande MA

L’applicazione è semplice, veloce e ben fatta. Sarebbe carino poter aggiugere una foto del bambino per ogni tata pad. Dal mio punto di vista l’applicazione e il tata pad hanno solo un grosso limite: l’applicazione deve essere necessariamente aperta o in background per funzionare. Se l’applicazione è chiusa (e non in background nel multitasking) tata pad ti avvisa con un segnale acustico proveniente dal tata pad stesso MA se non viene attivata l’applicazione non potrà collegarsi e pertanto non funzionerà.
L’applicazione dovrebbe necessariamente funzionare anche con l’applicazione chiusa come fanno altri noti programmi che ad esempio ti mandano una notifica sul cellulare quando parcheggi la macchina anche se l’applicazione è chiusa e non in background. Secondo me questo è DAVVERO un grosso limite e mi auguro possano risolverlo in futuro. Onestamente non capisco come il dispositivo possa essere certificato visto che di fatto dovendo aprire l’applicazione ogni volta dal mio punto di vista non è conforme al decreto che richiede l’attivazione automatica del dispositivo senza interventi da parte dell’uomo. Aprire l’applicazione ogni volta non è un intervento umano?

Attendiamo la release di marzo per la condivisione tra genitori.

santo.pon ,

Falsi allarmi

È da prevedere la mancanza di rete internet perché fa partire inutili allarmi. Impostate un timer di 10 min (oppure configurabile dall’utente) prima di fare notifiche, chiamate e chiamata dal numero 06 del servizio tata. Pensate che quando ad esempio entro nel box di casa senza internet, non ho il tempo di uscire che partono tutti gli allarmi. Spero risolviate presto

gIULIAmELI ,

Premesse ottime ma poi un po’ di delusione

Ho acquistato a dicembre, entusiasta per le mille funzionalità, i vari sistemi di allarme e anche il fatto che avrebbe dovuto riconoscere se sul seggiolino era seduto un bambino o solo appoggiata una borsa. Alla fine per il momento sono un po’ delusa! Non distingue assolutamente un bimbo da un oggetto inanimato, la batteria dura molto poco, gli allarmi partono tante volte senza motivo, per fortuna i contatti di riserva non hanno mai ricevuto chiamate! Ma mi è capitato più volte di ricevere la telefonata nel numero 06 quando ero già in casa da tempo e con la bimba al seguito..
La cosa che però mi infastidisce di più è che ancora l’app non preveda l’uso su più di un telefono! Questo non è accettabile, anche perché in fase di acquisto la cosa NON è stata specificata e la trovo una cosa scorretta. Spero che questa funzionalità venga resa disponibile nel breve, al di là della funzione beta che comunque va richiesta. Essendo una delle caratteristiche elencate tra quelle del dispositivo non dovrebbe essere a richiesta ma di default!
Per il momento non mi sento di consigliare questo dispositivo che ha comunque un costo non da poco.

Privacy dell’app

Lo sviluppatore, Filo Srl, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.

Dati non collegati a te

I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:

  • Salute e fitness
  • Posizione
  • Informazioni di contatto
  • Contatti
  • Diagnosi

Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni

Altre app di questo sviluppatore

Ti potrebbe piacere

Chicco BebèCare
Salute e benessere
Uppa
Salute e benessere
MammacheApp
Medicina
Coccole Pampers - Pannolini
Medicina
SosPediatra
Medicina
App Dosaggi Tachipirina
Medicina