
TIM Modem 4+
Telecom Italia S.p.A.
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
Gestisci il tuo Modem TIM, da casa e da remoto, controlla la tua linea fissa e apri se-gnalazioni all’assistenza tecnica TIM.
Per accedere all’app TIM Modem utilizza le credenziali MyTIM. Inoltre con l’uso di Face ID/Touch ID puoi rendere più sicuro l'accesso.
Ecco cosa puoi fare con l’app TIM Modem.
Nel tab "Modem" (con funzionalità complete dopo aver eseguito il login)
1. Visualizzare, gestire, aggiornare e riavviare il tuo modem TIM (attualmente solo in visualizzazione per alcuni modem FWA)
2. Verificare lo stato della linea Internet; eseguire il test di velocità della linea, il test di raggiungibilità dei servizi internet, il test di navigazione e il test del segnale FWA
3. Verificare e modificare la configurazione Wi-Fi del modem, accendere, spegnere e ottimizzare le reti Wi-Fi, gestire e condividere la rete Wi-Fi Ospiti, controllare il traffico e la qualità Wi-Fi dei dispositivi collegati, verificare la velocità della rete Wi-Fi, eseguire il backup/restore Wi-Fi (utile se sostituisci il modem TIM), visualizzare e condividere il QR Code Wi-Fi della tua rete
4. Visualizzare i ripetitori Wi-Fi TIM collegati e la rete EasyMesh
5. Simulare la copertura Wi-Fi del modem e di eventuali repeater, per trovarne il giusto posizionamento in casa; misurare il reale segnale Wi-Fi nelle diverse stanze con il Test copertura Wi-Fi
6. Servizio WiFi Plus: controllare il funzionamento della tua rete Wi-Fi e ricevere no-tifiche con suggerimenti e le ottimizzazioni eseguite automaticamente
7. Controllare e amministrare i dispositivi collegati al modem. Disegna la planimetria della tua abitazione e visualizza i dispositivi per stanza dopo aver assegnato ad ognuno la corretta ubicazione
8. Controllare lo stato dei servizi di condivisione USB sul tuo modem TIM (solo quando sei collegato in Wi-Fi) e navigare i contenuti dei dischi USB collegati (se supportato dal modem)
9. Verificare lo stato del servizio voce (su linee Fibra FTTCab/FTTH)
10. Eseguire il Check-up periodico della tua rete domestica
Nel tab "Assistenza"
1. Eseguire la diagnosi della linea di casa (Fibra FTTCab/FTTH, ADSL o telefonica), segnalare un problema ai tecnici o risolvere on-line i problemi più comuni su Internet, Mail e Telefono
2. Eseguire la diagnosi sui servizi TV attivi (TIMvision), risolvere on-line o segnalare un problema ai tecnici
3. Essere avvisato di eventuali disservizi sulla rete fissa TIM nella tua zona, e richiede-re l’invio di SMS alla risoluzione del guasto
4. Gestire le tue Segnalazioni e monitorarne lo stato di lavorazione
5. Chiedere a Angie: l’assistente digitale di TIM ti aiuta a risolvere problemi tecnici sul-la tua linea
Nel tab “Altro”
1. Consultare guide e video di assistenza tecnica
2. Accedere velocemente ad altri servizi TIM (app MyTIM, app TIM Personal, app EZ-VIZ, Community We TIM, TIM Party, TIM Mail)
3. Cercare i negozi TIM
4. Semplificare la configurazione Wi-Fi del tuo dispositivo tramite scansione del QR Code del modem TIM
Per usare l'app serve una linea fissa di TIM e un iPhone/iPad, con qualsiasi operatore mobile (TIM o altri gestori). Informativa privacy e Condizioni di licenza sono accessibili nel menu Impostazioni.
Per aiutarci a migliorare l’applicazione scrivi a: help.187@telecomitalia.it
Novità
Versione 8.22
Comando di riselezione automatica del canale Wi-Fi: aggiunta l'opzione di impostazione manuale del canale
Nuovi tipo dispositivo: Videocitofono, Pet Care, Smart Lock
Modem TIM HUB+: nuovo modello ZTE H2740
Modem AVM FRITZ!Box: tutti i modelli più diffusi sono riconosciuti e gestiti
Nuova funzionalità sperimentale di Test navigazione su rete mobile (accessibile da help FWA)
Migliorie e risoluzione di alcuni problemi segnalati
Valutazioni e recensioni
App migliorata tuttavia…
Purtroppo i modem Tim hub non consentono la gestione multiutente con assegnazione di privilegi amministrativi, unito a ciò il firmware non consente di schedulare un calendario di riavvio del dispositivo, ma è necessario impostare di volta in volta il riavvio... Già ciò depreca tantissimo la validità del firmware ... In seconda battuta devo dire che sebbene tutte le funzionalità presenti nell'app siano utili, questa non consente la gestione del router con le stesse funzionalità dell'accesso via IP e accedendo da remoto, ovvero non essendo collegati via IP o wifi al modem, la gestione è molto limitata. Per lo stesso valore (il modem l'ho pagato per intero non mi è stato dato in comodato d'uso) esistono dispositivi simili appartenenti alla concorrenza, con firmware e app molto valide che estendono le funzionalità dando un accesso e gestione completa non solo via IP ma anche da remoto. Perché non abilitare quindi funzionalità che con altri firmware ed app per smartphone sarebbero disponibili sullo stesso dispositivo?
Considerato tutto questo l'app, anche contando le poche funzionalità interessanti, è completamente inutile.
Risposta dello sviluppatore ,
Ciao Lukeddu, se gentilmente ci indichi delle funzionalità di gestione modem che ritieni utile avere sull'app TIM Modem, poi le valuteremo volentieri per prossimi sviluppi. Allo stato attuale l'app fornisce le funzionalità più utilizzate dai clienti TIM, mentre per le funzionalità di nicchia si accede alla pagina di amministrazione del modem. Grazie per l'attenzione.
Reclamo
Fin dall inizio ad aprile ho lasciato il mio iban per non avere questi problemi di pagamento, poi tornato dalle vacanze non avevo internet a casa e ho provato ad effettuare il pagamento qui su app e non funzionava, ho inviato un fax con scritto il problema e loro hanno mandato successivamente un email a me scritto che avevano provato a chiamarmi ma non ero reperibile, e non ho ricevuto nessuna chiamata! Poi c’è stato un problema ad una cabina e ho riavuto internet dopo una settimana, e nessuno mi ha chiamato! pagando regolarmente tutte le fatture richiedo il rimborso di quei giorni! Sono davvero deluso da tutto anche perché mi hanno inserito in opzione voce casa che non intendevo fare e quindi altri 10€ in più al mese, oltre alla pessima morosità che mi è stata inserita per il mancato pagamento! spero di essere contattato il prima possibile da un operatore in grando di poterci parlare!
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile cliente, tutti i suggerimenti utili a migliorare l'app MyTIM Fisso sono benvenuti. Riguardo i problemi amministrativi e commerciali ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187. Grazie per l’attenzione all’app MyTIM Fisso
Peggiorata. E di tanto!
Col nuovo aggiornamento l’app é stata privata della sezione pagamenti quindi è stata resa del tutto inutile. Adesso dovremmo installare una decina di app diverse per gestire i servizi Tim, che potrebbero invece essere gestiti da un’unica app ma meglio organizzata.
Ma voi geni avete optato per la strada peggiore per il cliente solo perché, probabilmente, credete che fa più figo per un’azienda avere decine di app differenti. Come sempre, invece di andare avanti con coi si va indietro, incapaci di ascoltare e andare incontro alle esigenze del cliente. Piuttosto, chi di dovere tra i vostri superiori superstipendiati, pensi invece a ridurre le tariffe della connessione fissa, visto che è immeritatamente la più costosa nel panorama dei gestori italiani.
Potevate almeno lasciare l’app com’era e immettere le “novità” (che non esistono) su un’altra app. Invece con la scusa dell’aggiornamento, tutte le funzionalità della precedente sono magicamente andate via. I clienti mobili vi hanno già abbandonato, quelli fissi vi lasceranno presto. La vostra è una genialità al contrario!
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile cliente, la nuova app "TIM Modem" che sostituisce la precedente app “MyTIM Fisso” è dedicata alla gestione del Modem TIM e alla diagnosi della linea. Per consultare e pagare le fatture TIM puoi utilizzare l'app "MyTIM" richiamabile dalla home page dell'app "TIM Modem". I tuoi suggerimenti sono benvenuti. Grazie per l'attenzione.
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Telecom Italia S.p.A., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:
- Informazioni di contatto
- Contenuti dell’utente
- Identificativi
Dati non collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più
Informazioni
- Fornitore
- Telecom Italia spa non si identifica come operatore commerciale per questa app. Se ti trovi all’interno dello Spazio economico europeo, i diritti dei consumatori non si applicano agli accordi tra te e il fornitore.
- Dimensione
- 165,9 MB
- Categoria
- Utility
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- iPad
- Richiede iPadOS 12.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- Apple Vision
- Richiede visionOS 1.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- © Telecom Italia S.p.A.
- Prezzo
- Gratis