Touch Notation 4+

Kawai Musical Instruments Manufacturing Co., Ltd.

    • 2,3 • 3 valutazioni
    • Gratis
    • Offre acquisti in-app

Screenshot

Descrizione

Touch Notation is a powerful musical score creation app that allows anyone to enjoy writing music using touch gestures.

In Japan, Touch Notation was selected as one of the ‘App Store Best of 2014’ apps, and held the No.1 spot in the iPad Paid App index for music apps for over two weeks.

Up until now, musical score creation software has relied upon dragging individual notes from a palette onto staves. By contrast, Touch Notation allows musicians to draw directly onto the score using a finger or touch pen, and have their work immediately appear as beautifully written notation, then played back using the app’s 30 built-in instrument voices.

- A wide-range of functions accessible from a cleanly designed, intuitive user interface.
- Ability to enter musical expressions for adjusting tempo and dynamics.
- Layout functions such as page breaks.
- Convenient transpose feature for raising/lowering the pitch of the entire score.
- Output scores using Air Print, or save to Dropbox in PDF, SMF, MusicXML, and ScoreMaker formats.

Touch Notation allows the following musical symbols to be entered by hand:

- Note, Rest (including dotted and double-dotted), Long Rest, Beam, Tuplet (Triplet)
- Grace Note
- Accidental, Tie, Slur
- Accent, Staccato, Tenuto, Fermata
- Trill, sfz, Arpeggio, Pedal, Senza
- Metronome symbol
- Crescendo, Decrescendo
- Dynamics symbols (ppp~fff)
- Octave symbol
- Repeat brackets
- Repeat marks (D.C./Fine/D.S./Segno/Coda/to Coda)
- Clefs (Treble Clef/Bass Clef/C Clef/Percussion Clef)
- Key signature
- Time signature
- Bar lines (repeat marks)
- Abbreviation

Lyrics and other musical expressions (‘Dolce’, ‘Tranquillo’, etc.) can be added using text input, while comments and memos can also be written freehand directly onto the score.

* Drum notation is supported, but other types such as rhythm notation and tab notation are not supported.
* Older devices may experience stuttering when playing complicated scores with many simultaneous notes.

Novità

Versione 1.2.004

- Fixed a bug that the size of the file created by PDF export may become abnormally large.
- Fixed an issue where natural input might be mistaken for lyrics input.
- Various other bugs fixed.

Valutazioni e recensioni

2,3 su 5
3 valutazioni

3 valutazioni

Freinick83 ,

Programmatori spariti?

App ottima per la scrittura musicale su iPad, ma i programmatori non la aggiornano praticamente mai! Ci sono alcuni bug ma le funzioni mancanti non sono state aggiunte, neanche in parte, e nessun aggiornamento ha posto rimedio.

- Sarebbe prioritario aggiungere un sistema per far ricevere al software le partiture. Posso sì, esportarle via xml ma non posso importarle da pc... quindi tutto tempo perso.

- sincronizzazione via iCloud (anche altri sistemi sarebbero quantomeno graditi)

- miglioramento del riconoscimento e maggior libertà di movimento dei sistemi musicali, troppo farraginoso.

- miglioramento della distinzione tra movimento della mano e della penna (nel caso della Apple Pencil trovo assurdo che il software tenga presente anche del naturale movimento del palmo per riconoscere i simboli)

Eliminate queste lacune si inizia a parlare di un software degno, altrimenti è solo un ottimo strumento ma senza sbocchi. Qualche aggiornamento sarebbe gradito, visto che non è neanche gratuita pur essendo economica.

Dafi89 ,

Da migliorare

Questa app ha del potenziale enorme e potrebbe competere con staffpad per i sistemi surface! Trasporta anche di tonalità le partiture! Ma ha moltissime cose indispensabili da migliorare o implementare:
-innanzi tutto l'acquisizione; scrivendo sullo spartito bisogna ingrandire enormemente per far sì che recepisca, qualche volta, le note o i segni che si vorrebbero inserire! Il più delle volte inserisce altre cose, o non inserisce nulla
-non si può impostare un layout di pagina a propria scelta, come la quantità di righi per pagina
-l'uso con una penna ad esclusione attiva del palmo non è previsto (!!!). La pecca più grande a mio avviso
-la sincronizzazione con servizi di cloud, come iCloud, google drive, box, dropbox ecc ecc è assente

Peccato, tanto più che non è propriamente economica!

Susanna Canessa ,

Un bug da risolvere presto!!!

Un'app con grandi potenzialità, ma con un grosso bug: la funzione per esportare in file XML via mail o "Open in" fa immediatamente chiudere l'app una volta selezionata. Un problema assolutamente da risolvere!!! Aggiornate!!!

Privacy dell’app

Lo sviluppatore, Kawai Musical Instruments Manufacturing Co., Ltd., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.

Dati non raccolti

Lo sviluppatore non raccoglie alcun dato da quest’app.

Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più

Altre app di questo sviluppatore

PianoRemote
Musica
Sound Museum
Musica
PiaBookPlayer
Musica
AURES Music
Musica
Touch Metronome
Musica
Touch Tuner
Musica

Ti potrebbe piacere

iWriteMusic SE
Musica
iWriteMusic Pro SE
Musica
Canon Viewer - Spartito
Musica
iWriteMusic Pro
Musica
Symphony Pro - Music Notation
Musica
Chord chart editor
Musica