Se la tua calligrafia assomiglia più a quella indecifrabile di un medico che a quella elegante usata nelle partecipazioni di matrimonio, magari è arrivato il momento di lavorarci su. Non è facile padroneggiare l’arte della bella scrittura, ma grazie ad app di design e illustrazione come Procreate potrai sicuramente fare progressi.
Con l’avvento dell’era digitale, molti calligrafi professionisti hanno sostituito strumenti tradizionali come penne e pennelli con la straordinaria combinazione di iPad Pro, Apple Pencil e questa versatile app artistica.
Sandra Ergin e Funda Tazedal — guru della calligrafia meglio conosciute come Honey Darko — utilizzano Procreate da più di un anno. Abbiamo fatto due chiacchiere con loro durante un evento Today at Apple per aiutarti a scoprire le funzioni più avanzate dell’app.
Impara le basi ed esercitati
“La calligrafia richiede molta pratica”, spiega Sandra Ergin. “Se devi tracciare una linea sottile, vai dal basso verso l’alto, facendo poca pressione con la punta. Invece, per ottenere un tratto marcato, premi con più forza. Più lentamente ti muovi, più le linee saranno pulite. Non è come scrivere, ma come disegnare delle figure, e l’alfabeto è costituito da sole otto forme.”
Rendi più sicuro il tuo tratto tremante
La perfezione si raggiunge con l’esercizio, ma l’app offre sofisticati strumenti che ti permettono di ottenere grandi risultati senza troppi sforzi. “C’è una funzione in Procreate chiamata StreamLine — si trova sotto Tratto nel menu dedicato ai pennelli — che rende fluide tutte le linee traballanti realizzate a mano”, ci dice Funda Tazedal.
“Ovviamente, per riuscirci con una normale penna con punta a pennello ci vogliono anni di esercizio. Questa impostazione fa davvero la differenza, persino per noi che lo facciamo da tanto tempo.”
Sfrutta le griglie digitali
Vuoi disegnare le lettere con disinvoltura? Allora avrai bisogno di una base su cui lavorare. “Usando i fogli guida in Procreate, i modelli possono essere scaricati, importati e poi ricalcati, ed è davvero utile”, spiega Sandra Ergin. “Puoi anche esercitarti a scrivere su una linea retta, che è semplicissimo da fare con quest’app. Basta toccare lo schermo e utilizzare come base la guida che abbiamo creato, scaricabile gratuitamente. Puoi bloccare il livello su cui stai lavorando, crearne uno nuovo su cui scrivere ed eliminare la griglia quando hai finito.”
Non cancellare i tuoi lavori
Capita a tutti di sbagliare, è inevitabile. Procreate ti fa vincere questa paura e, anzi, trasforma l’errore in un’occasione per migliorare. “Se nel bel mezzo di un lavoro complesso di lettering commetti un’imprecisione, ti basta un gesto per eliminarla”, racconta Sandra Ergin. “Se ciò accadesse disegnando a mano libera, dovresti ricominciare da capo. Con quest’app, invece, puoi toccare lo schermo con due dita per annullare, ma puoi anche ripristinare ciò che hai appena cancellato toccandolo con tre dita”.
“Quando ti eserciti, non cancellare niente. Anche se pensi di non fare progressi, ti accorgerai dei tuoi miglioramenti guardando i tuoi vecchi lavori.”
Aggiungi profondità alla tua creazione
Procreate non ti aiuta solo a padroneggiare la calligrafia moderna: puoi utilizzare le numerose opzioni del menu dell’app anche per creare abbellimenti grafici.
“Una volta realizzato il tuo disegno, puoi duplicare il livello per creare un’ombra esterna”, consiglia Sandra Ergin. “La sfumatura deve naturalmente trovarsi al di sotto dei caratteri, così da poterla selezionare e spostare. È anche possibile modificare le dimensioni e la posizione in base alla fonte di luce. Puoi inoltre aggiungere una sfocatura gaussiana dal menu delle regolazioni per completare il tutto. È davvero facile.”
Procreate è disponibile su iPad.
Se hai un iPhone, invece, prova Procreate Pocket.