PER SAPERNE DI PIÙ

Clash of Clans spiegato ai genitori

Vuoi saperne di più su questo gioco amato dai più giovani?

Clash of Clans

Porta il clan alla vittoria!

Visualizza

Se ai tuoi figli piacciono i videogiochi, allora probabilmente avrai sentito parlare di Clash of Clans, il gioco di strategia che va per la maggiore tra adolescenti e bambini. Vuoi sapere cos’ha di tanto speciale?

Comincia scaricandolo anche tu. È gratuito, e stare al passo è una tattica che ripaga quando i tuoi figli ti circondano chiedendoti di giocare ancora un po’. Ecco le risposte ad alcune tipiche domande dei genitori.

Di cosa tratta il gioco?

In Clash of Clans crei da zero il tuo villaggio medievale, con una grafica da cartone animato. Dovrai costruire fortificazioni, radunare truppe, raccogliere risorse (oro ed elisir) e utilizzarle per costruire caserme, cannoni, torri degli arcieri e molto altro.

Le battaglie di solito durano dai 5 ai 10 minuti e non possono essere messe in pausa. Prendi nota, per la prossima volta che i tuoi figli ti diranno “è l’ultima partita!”.

Clash of Clans non si limita a farti costruire edifici, ovviamente. Il tuo villaggio affronta attacchi nemici di continuo, anche quando non stai giocando! Buona parte del divertimento consiste nel lanciare i tuoi assalti e irrompere tra le difese avversarie.

Per quanto riguarda la violenza, è al livello di un film per bambini: non c’è un filo di sangue, solo esplosioni colorate che riempiono lo schermo durante i combattimenti. Quando un soldato muore, urla e si trasforma in fantasma.

E cosa c’è di così divertente?

Nella modalità Guerra tra Clan puoi allearti con gli amici per affrontare altri giocatori online.

I più giovani adorano costruire villaggi elaborati e potenti eserciti, ma anche l’aspetto social ha avuto un ruolo fondamentale nel successo di questo gioco. Formando clan con i propri amici, si ha l’opportunità di sfidare avversari di ogni età e da tutto il mondo.

Preparati ad assistere a sporadiche scenate. A volte i giocatori abbandonano i clan e ne creano di propri, dando il via a delle vere e proprie dispute. È praticamente la versione videoludica dei litigi che nascevano quando si decidevano le squadre di calcio durante la ricreazione.

Con chi chattano i miei figli?

Ricorda ai tuoi bambini di non condividere mai informazioni personali nella chat.

Clash of Clans ha una chat dove i giocatori possono scambiarsi messaggi. Come in ogni piattaforma di messaggistica online, si può ricevere di tutto, da frasi di incoraggiamento a insulti.

E se non voglio che i miei ragazzi parlino con estranei?

Anche se la chat non si può disattivare, puoi chiudere la finestra toccando la freccia arancione sul lato destro.

Il gioco filtra automaticamente i vocaboli considerati scurrili. Si possono anche silenziare utenti molesti e segnalare comportamenti scorretti toccando il messaggio ritenuto offensivo.

È importante sapere che anche se per molti bambini la chat è parte integrante dell’esperienza di gioco, non è comunque essenziale. Si può giocare e vincere anche senza.

Quanto mi costa?

Non vuoi che si spendano soldi nel gioco? Nessun problema.

Clash of Clans è un titolo free-to-play: giocare non costa nulla, ma ci sono dei contatori che limitano la quantità di edifici e di truppe che si possono creare in un certo periodo di tempo. Gli acquisti in-app permettono di comprare gemme che accelerano o rimuovono del tutto tali limitazioni.

Preferisci non spendere soldi? Allora i tuoi bambini potranno semplicemente lasciare un attimo da parte il gioco e aspettare che i potenziamenti siano pronti, senza pagare un centesimo.