PER INIZIARE

Markdown: di cosa si tratta?

Scopri il linguaggio preferito di internet

Markdown ti permette di applicare la formattazione a un testo tramite l’uso di caratteri molto semplici, per poi esportare la tua prosa in HTML, Rich Text, Microsoft Word o PDF.

Per un corsivo molto elegante, *racchiudi il testo tra due asterischi*. Se invece preferisci un grassetto più aggressivo, utilizza **due asterischi**. In Markdown sono presenti anche formattazioni per titoli, collegamenti ipertestuali, elenchi puntati e molto altro.

A sinistra c’è un testo scritto su Byword con Markdown, mentre a destra c’è un’anteprima dello stesso testo in HTML grazie all’app Marked.

Dopo un breve tutorial, scoprirai che scrivere in questo modo è molto più semplice che digitare direttamente in HTML o imparare a memoria tutte quelle combinazioni di tasti. Ciò ti permette di concentrarti sulla scrittura senza doverti interrompere per cambiare la formattazione mentre scrivi il tuo ultimo ebook su un’app come Ulysses. Una volta finita la stesura, l’app crea automaticamente una versione HTML del testo.

App compatibili con Markdown come Ulysses ti permettono di aggiungere la formattazione tramite semplici caratteri.

Se scrivere blog o creare siti web non è il tuo forte, ci sono alcune app che supportano Markdown e che possono aiutarti nella scrittura di tutti i giorni grazie a funzionalità come modalità non disturbare, tag, temi personalizzabili e scorciatoie per le varie formattazioni.

In Bear potrai scegliere tra tantissimi temi colorati.

Markdown è già presente in alcuni dei migliori strumenti di scrittura disponibili per il tuo Mac. Ognuna delle app presenti in questa raccolta sfrutta Markdown in un modo unico, quindi sta a te trovare quella che più si adatta a ciò che devi scrivere.