Farmamico 17+

Fuoricittà

Розроблено для iPhone

    • Безкоштовно

Знімки екрана iPhone

Опис

FARMAMICO è una app di facile utilizzo che nasce come evoluzione del progetto Farmamico e riassume le principali interazioni degli anticoagulanti orali dicumarinici: Warfarin, Acenocumarolo e dei NAO (Nuovi Anticoagulanti Orali) al momento disponibili: Apixaban, Dabigatran, Rivaroxaban, Edoxaban.
È importante sapere che la probabilità che si verifichi un’interazione non dev’essere ostacolo alla somministrazione di terapie necessarie, la controindicazione assoluta è infatti molto rara. È invece indispensabile che il paziente avvisi il medico di tutti farmaci assunti (incluse le terapie non convenzionali come integratori, prodotti erboristici e prodotti della medicina popolare), per una valutazione del rapporto rischio/beneficio ed un appropriato monitoraggio.

Guida all’utilizzo dell’APP
In questo applicativo sono riportati la rilevanza clinica, i possibili effetti, il meccanismo dell’interazione e il comportamento clinico che deriva prioritariamente dalla scheda tecnica (RCP) dell’anticoagulante e da Micromedex. Le fonti utilizzate sono scheda tecnica (RCP), Micromedex, Codifa e Guida Pratica ERHA 2021 sull’utilizzo dei DOAC.
In particolare, un farmaco o prodotto viene riportato come interagente quando presente almeno in una delle 3 fonti citate (in ordine di evidenza: RCP, Micromedex, Codifa e guida pratica EHRA).
Quando sono presenti più specialità medicinali per uno stesso principio attivo sono stati inseriti solo alcuni nomi, a titolo esemplificativo. Sono inclusi anche gli alimenti, l’alcool ed i fitoterapici, con indicazione del nome latino e della famiglia botanica ed il nome italiano ed inglese. Per le formulazioni topiche non è sempre specificato in RCP il rischio di interazioni, anche se riportato in letteratura per PA.

La realizzazione e i contenuti sono di proprietà e di responsabilità degli Spedali Civili di Brescia. Le fonti a cui attinge l’applicativo sono in continuo aggiornamento, anche con la guida pratica EHRA 2021. Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo di posta: farmacia.farmacovigilanza@asst-spedalicivili.it

È importante sapere che la probabilità che si verifichi un’interazione non dev’essere ostacolo alla somministrazione di terapie necessarie, la controindicazione assoluta è infatti molto rara. È invece indispensabile che il paziente avvisi il medico di tutti farmaci assunti (incluse le terapie non convenzionali come integratori, prodotti erboristici e prodotti della medicina popolare), per una valutazione del rapporto rischio/beneficio ed un appropriato monitoraggio.

Guida all’utilizzo dell’APP
In questo applicativo sono riportati la rilevanza clinica, i possibili effetti, il meccanismo dell’interazione e il comportamento clinico che deriva prioritariamente dalla scheda tecnica (RCP) dell’anticoagulante e da Micromedex. Le fonti utilizzate sono scheda tecnica (RCP), Micromedex, Codifa e Guida Pratica ERHA 2021 sull’utilizzo dei DOAC.
In particolare, un farmaco o prodotto viene riportato come interagente quando presente almeno in una delle 3 fonti citate (in ordine di evidenza: RCP, Micromedex, Codifa e guida pratica EHRA).
Quando sono presenti più specialità medicinali per uno stesso principio attivo sono stati inseriti solo alcuni nomi, a titolo esemplificativo. Sono inclusi anche gli alimenti, l’alcool ed i fitoterapici, con indicazione del nome latino e della famiglia botanica ed il nome italiano ed inglese. Per le formulazioni topiche non è sempre specificato in RCP il rischio di interazioni, anche se riportato in letteratura per PA.

La realizzazione e i contenuti sono di proprietà e di responsabilità degli Spedali Civili di Brescia. Le fonti a cui attinge l’applicativo sono in continuo aggiornamento, anche con la guida pratica EHRA 2021. Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo di posta: farmacia.farmacovigilanza@asst-spedalicivili.it

Що нового

Версія 1.0.2

• Aggiornamento linee guida ERHA 2021

Приватність програми

Розробник (Fuoricittà) зазначив, що до процедур забезпечення приватності програми може входити обробка даних, як це описано нижче. Докладніші відомості наведено на сторінці політики приватності розробника.

Дані, пов’язані з вами

Перелічені нижче дані можуть збиратися та пов’язуватися з вашою особою:

  • Контактна інформація

Процедури роботи з конфіденційною інформацією можуть відрізнятися з урахуванням, наприклад, вашого віку або функцій, якими ви користуєтеся. Докладніше

Ще від цього розробника

Вам може сподобатися

DOAC-INT
Медицина
LDL-C Goal
Медицина
ANMCO 2021
Медицина
ANMCO Events
Медицина
ANMCO 2022
Медицина
CardioTalk
Медицина