
CUP Piemonte 4+
ASL Città di Torino
Progettata per iPad
-
- #9 in Medicina
-
- Gratis
Istantanee
Descrizione
App che permette la prenotazione di prestazioni tramite ricetta bianca.
Novità
Versione 1.2.3
Miglioramenti generali
Valutazioni e recensioni
Prenotazione visita
Ho provato a prenotare una visita tramite ID spid, passaggi semplici fino alla conferma di data e ora ... poi messaggio di errore, riprovato più volte ma senza esito. La sezione "come fare per" è inattiva quindi nn si sa come superare eventuali anomalie.
Non funziona
Ho provato a caricare 2 ricette elettroniche per esami del sangue, riconosce i codici ma poi da sempre errore. La Regione Piemonte ha in generale un pessimo servizio di prenotazione sanitaria, questa inutile app ne è la conferma.
Come dire... “bene ma non benissimo” (!)
Ho provato a fare una modifica a una prenotazione, ma appena premuto il tasto mi esce fuori un messaggio che dice: “il tempo massimo di attesa è stato superato per le seguenti attività della richiesta…”. Ho riprovato ed è successo altre 3-4 volte, quindi di fatto è impossibile modificare una prenotazione. Infine, non c’è una sezione per inviare feedback per segnalare errori e miglioramenti. È già un passo avanti rispetto ad aspettare 20 minuti in coda telefonica, ma ci sono ampi spazi di miglioramento
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, ASL Città di Torino, non ha fornito a Apple dettagli sulle proprie procedure per la tutela della privacy e il trattamento dei dati. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dettagli non forniti
Lo sviluppatore dovrà fornire dettagli sulla privacy quando pubblicherà il prossimo aggiornamento dell’app.
Informazioni
- Fornitore
- AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA' DI TORINO
- Dimensione
- 26.1 MB
- Categoria
- Medicina
- Compatibilità
-
Richiede iOS 9.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.
- Lingue
-
Italiano, Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- © Regione Piemonte 2019
- Prezzo
- Gratis
Supporto
-
“In famiglia”
Se “In famiglia” è stato attivato, fino a sei membri della famiglia potranno usare l’app.