
Junker raccolta differenziata 4+
Giunko S.r.l.
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
Junker è una applicazione Mobile per smartphone che aiuta i cittadini a differenziare in maniera corretta e rapida i rifiuti domestici, contribuendo a ridurre la frazione di raccolta indifferenziata.
Scansionando i codici a barre stampigliati sugli imballaggi o scrivendo la tipologia di rifiuto, Junker riconosce il prodotto, lo scompone nei materiali che lo costituiscono e permette:
- di smistare il rifiuto con facilità in base alla raccolta differenziata adottata nel proprio comune
- di ridurre il margine di errore e l’esposizione a multe e sanzioni
- di avere informazioni corrette e puntuali sulle modalità di smistamento
- di richiedere feedback su come smaltire i prodotti più difficili da identificare o meno comuni
Junker legge i simboli della raccolta differenziata attraverso la fotocamera dello smartphone e fornisce il bidone in cui smaltire il materiale.
PERCHE' USARE JUNKER?
Perché più viene usato, più segnalazioni riceve e più diventa efficace ed utile per il cittadino.
Junker vuole fornire indicazioni semplici e puntuali che consentano ai suoi utilizzatori di aumentare la percentuale e la qualità di raccolta differenziata nel proprio comune.
Novità
Versione 3.2.7
Migliorata ricerca testuale del proprio Comune.
Valutazioni e recensioni
Non capisco perché, ma la app non funziona più
Non capisco cosa sia successo ma riscontro gli stessi identici problemi dell’ultima recensione. Di fatto l’app non funziona. L’ho addirittura disinstallata pensando che fosse un problema di aggiornamento invece nulla di fatto. All’accesso chiede comune di residenza (che peraltro avevo già registrato > Firenze), elenca tutta una serie di zone/isole di raccolta... e lì si blocca. Non si accede più alle funzioni offerte dall’app 🤷🏻♀️darei volentieri 5 ***** a patto che funzioni però
Ok, in base alle vs istruzioni sono riuscita ad andare avanti e a sbloccare finalmente l’app. È fuorviante, secondo me, la ricerca dell’indirizzo di residenza dal momento che non tutte le strade/zone sono censite. Personalmente ho dovuto selezionare una strada qualsiasi tra quelle elencate per andare avanti perché delle strade/piazze più o meno rinomate vicino a me non ce n’è una censita, ragione per cui non ne capisco l’utilità di doverne selezionare una strada se poi non è quella dove risiedo.... passaggio che mi ha confusa portandomi a pensare a un malfunzionamento. cmq l’importante è essere riusciti a ripristinare le funzionalità. Conseguentemente ho rivisto anche il giudizio > 5 *****
Risposta dello sviluppatore ,
Ciao, su Firenze stiamo inserendo i calendari di raccolta e per questo è necessario selezionare la propria zona di residenza. Una volta selezionata la zona premere il bottone 'procedi' in basso: verrà visualizzata una schermata informativa dove si puo verificare se la zona/via selezionata sia corretta. Chiudere la schermata informativa e premere di nuovo il bottone 'procedi' in basso: questo è tutto...
Buona giornata, Junker Team
P.S. Se ci scrivi a supporto@junker.app indicando il nome della tua via verificheremo (anche con ALIA) perché non riesci a trovarla ed eventualmente la inseriremo.
Database ampio e ben ricercabile
Questa app è veramente comoda. Il mio comune è tra quelli convenzionati e per me far bene la differenziata è importante, solo che a volte ti capita quel rifiuto che non sei sicuro di come smaltire ed ecco che dalla ricerca con buona probabilità lo trovi.
Il codice a barre è una gran cosa, ma anche la ricerca libera funziona bene perché il database funziona anche con sinonimi e permette la ricerca parziale, insomma prima o poi trovi quel che cerchi.
Anche poi comodo poter vedere dove sono le isole ecologiche, segnalare degrado urbano e poter inviare foto per prodotti il cui codice a barre non è ancora nel database. L’importante è che poi queste segnalazioni vengano analizzate e usate per arricchire l’app.
Continuate cosi!
Prima dell’aggiornamento tutto a posto
Prima dell’aggiornamento era tutto a posto, ora non mi fa più entrare nell’app. Richiede il mio indirizzo e anche una volta scritto, non va avanti e non ho modo di ritrovare la Junker molto utile di prima. Devo uscire e reinstallare la app?
Grazie, ho risolto, mi sono fatta aiutare in famiglia. È una app molto utile, continuerò ad usarla. Grazie e buon lavoro!
Risposta dello sviluppatore ,
Ciao, nella schermata di localizzazione dovresti inserire il nome del tuo comune. Se ci scrivi a supporto@junkerapp.it indicando il nome del tuo Comune cercheremo di darti una mano e risolvere. Grazie mille, Junker Team
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Giunko S.r.l., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati non collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:
- Posizione
- Identificativi
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni
Informazioni
- Fornitore
- Giunko Srl
- Dimensione
- 231,5 MB
- Categoria
- Stili e tendenze
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 11.0 o versioni successive.
- iPad
- Richiede iPadOS 11.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 11.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Bulgaro, Cinese Semplificato, Francese, Inglese, Rumeno, Russo, Spagnolo, Tedesco, Ucraino
- Età
- 4+
- Copyright
- © 2020 Giunko S.r.l.
- Prezzo
- Gratis