
IO 4+
L’app dei servizi pubblici
PagoPA S.p.A.
-
- Gratis
Screenshot iPhone
Descrizione
Con l’app IO interagisci in modo semplice e sicuro con diverse Pubbliche Amministrazioni italiane, sia locali che nazionali. Puoi accedere a tutti i loro servizi, ricevere comunicazioni e gestire i pagamenti, in un'unica app.
In particolare, tramite IO puoi:
- aggiungere i tuoi documenti personali al Portafoglio dell’app per averli in versione digitale e sempre con te, sul tuo dispositivo;
- ricevere messaggi e comunicazioni rilevanti dagli enti pubblici, incluse quelle a valore legale;
- ricordare e gestire le tue scadenze verso la Pubblica Amministrazione;
- pagare qualsiasi avviso pagoPA, inquadrando il codice QR o a partire da un messaggio ricevuto in app;
- scaricare le tue ricevute pagoPA, anche se non hai pagato tramite l’app.
Per iniziare con IO, accedi all’app con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE) o l’app CieID. Dopo il primo accesso, potrai accedere ancora più velocemente digitando un PIN che hai scelto o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto), mantenendo un'autenticazione sicura.
IO è un’app che evolve giorno dopo giorno, anche grazie ai tuoi feedback: se nell'utilizzarla noti qualcosa che non funziona come dovrebbe o che pensi possa essere migliorata, puoi segnalarlo con funzionalità dedicate presenti in app.
Dichiarazione di accessibilità: https://form.agid.gov.it/view/f1ed2e30-df2d-11ef-8637-9f856ac3da10
Novità
Versione 3.0.1
- Scopri il nuovo aspetto dell’app: abbiamo rinnovato l’interfaccia per offrirti un’esperienza ancora più piacevole con colori più vivaci, pulsanti più grandi e una disposizione dei contenuti ottimizzata che ti aiuterà a trovare ciò che ti serve con facilità.
- Abbiamo risolto problemi tecnici minori per garantirti la migliore esperienza sull'app.
Valutazioni e recensioni
Completa, efficace, funziona benissimo
Ho installato e attivato “IO” il 12 Dicembre, durante il lancio pre natalizio del programma governativo di cash back, quindi in piena ondata di iscrizioni delle centinaia di migliaia di titolari di carte bancarie desiderosi di provare il servizio e di approfittare dei rimborsi per gli acquisti di regali e altre spese di fine anno. L’applicazione funziona benissimo: ho effettuato l’accesso con SPID senza alcun problema, registrato e impostato le preferenze per 2 carte di pagamento, verificato la corrispondenza delle operazioni con le notifiche dei rispettivi Istituti di credito e ottenuto lo storno dei 2 centesimi di euro, utilizzati da ogni carta per testare le transazioni, il tutto in pochi minuti. Ora, ringraziati, prima di tutto, governanti e tecnici, che hanno concepito e realizzato questo progetto, fra l’altro, non guasta ricordarlo, per ridurre evasione fiscale e riciclaggio, più che per stimolare onanismi informatici, o la solita ammuina nazionalpopolare del “piove, governo ladro”, “tanto è tutta ‘na fregatura”, “si stava meglio quando si stava peggio”, ecc. ecc. vorrei chiedere alle persone, che hanno subito rovesciato petroliere di frustrazioni e sparato alzo zero su IO: siete sicuri di aver letto, compreso e seguito le semplici istruzioni? E di aver attivato la connessione a internet?
Aleksey
Diversamente da quanto scrivono altri utenti, non ho avuto alcun problema a completare la procedura di cash back e quella di collegare la carta. L’app funziona, ed è collegata direttamente al database dell’INPS, molto comodo per richiedere il BONUS vacanze.
Non escludo che ci siano stati degli errori nella fase di lancio ma indipendente dai fondi che sono stati investiti nella realizzazione del sistema, l’utilizzo dell’app è rivolta a milioni di utenti, quindi è impossibile prevedere tutti gli errori e mal funzionamenti. Ma il fatto che determina un buon funzionamento dell’app sta nella capacità di risolvere le problematiche in seguito al lancio. E in questo caso sono state risolte, per quanto mi risulta.
Do 4 stelle perché lato UI l’app poteva essere più chiara se pensiamo che l’utilizzo è rivolto anche alle persone che non sono molto pratiche di tecnologia e quindi risolta, a mio modesto avviso, confusionaria in alcuni punti.
Sicuramente migliorabile
L’App pare promettere bene. Tuttavia mi permetto di fare alcune osservazioni di carattere pratico-funzionale:
- di default tutti i servizi sono attivi ma ciò comporta un notevole sforzo da parte dell’utente per deselezionare quelli a cui non si è interessati. Tutto bene fintanto che i servizi attivi sono pochi, ma quando saranno implementati, come auspicabile, moltissimi altri servizi tale operazione di disattivazione risulterà estremamente laboriosa e dispendiosa. Suggerisco di poter disattivare/attivare tutti i servizi in blocco e di lasciarli non selezionati di default, ciò perché, per esempio, difficilmente un cittadino di Ragusa potrebbe essere interessato ai servizi anagrafici del Comune di Torino.
- sempre nell’ottica di aggiunta di moltissimi altri servizi, suggerisco di raggrupparli per macrocategorie, oltre che per area geografica e/o per ente locale o singola PA. Per esempio: ISTRUZIONE, ANAGRAFE, CERTIFICATI, TRASPORTI, ecc. E così anche la ricerca per ente o PA dovrebbe essere permessa attraverso l’applicazione di filtri che progressivamente permetteranno di affinare la ricerca stessa.
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, PagoPA S.p.A., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:
- Salute e fitness
- Acquisti
- Informazioni finanziarie
- Posizione
- Informazioni di contatto
- Contenuti dell’utente
- Identificativi
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
- Altri dati
Dati non collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:
- Identificativi
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più
Informazioni
- Fornitore
- PAGOPA SPA non si identifica come operatore commerciale per questa app. Se ti trovi all’interno dello Spazio economico europeo, i diritti dei consumatori non si applicano agli accordi tra te e il fornitore.
- Dimensione
- 72,2 MB
- Categoria
- Stili e tendenze
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 14.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 14.0 o versioni successive.
- Apple Vision
- Richiede visionOS 1.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Inglese, Tedesco
- Età
- 4+
- Copyright
- © PagoPA SPA
- Prezzo
- Gratis