
Sanità km zero Ricette 4+
Consorzio Arsenàl.IT
Progettata per iPad
-
- Gratis
Screenshot
Descrizione
Se sei un utente del Servizio Sanitario Regionale Veneto puoi gestire le ricette farmaceutiche e specialistiche direttamente sul tuo smartphone, senza bisogno del promemoria cartaceo. Puoi visualizzare anche il tuo certificato vaccinale sempre aggiornato e tutti i tuoi “Certificati Digitali Covid-19 (“Green pass”) in corso di validità!
I vantaggi:
Ricevi una notifica quando il medico emette una prescrizione.
Senza passare a ritirare il promemoria cartaceo, puoi recarti direttamente in farmacia a ritirare i tuoi farmaci o prenotare visite ed esami in uno dei CUP della Regione, indipendentemente dalla tua Azienda di assistenza.
Man mano che acquisti i farmaci si crea un archivio dentro l'app da cui puoi inoltrare direttamente al medico, secondo le modalità e i canali con lui concordati, la richiesta di rinnovo di una ricetta. L’app permette di visualizzare e scaricare il certificato vaccinale, documento che riporta l’elenco di tutte le vaccinazioni effettuate e le relative date. Puoi visualizzare e scaricare i Certificati Digitali Covid-19 (“Green pass”) documenti che attestano di aver effettuato la vaccinazione o il risultato negativo di un test o di essere guarito dal COVID-19.
L'app è abilitata dal Fascicolo Sanitario Elettronico che, a seguito del DL 34/2020, è attivo per tutti i cittadini.
L'app Sanità km zero Ricette è stata disegnata in collaborazione con cittadini e professionisti del sistema sanitario regionale, per garantire la migliore usabilità e facilità d’utilizzo.
Novità
Versione 3.4.6
Risoluzione bugs
Valutazioni e recensioni
Sembra utile
Ho attivato questa app da un paio di giorni quindi ancora non ho testato l’effettiva utilità e funzionamento.
Per ora come problema ho riscontrato solo che non mi permette di inserire il numero del cellulare del mio medico.
In futuro sarebbe interessante poter avere a disposizione anche le ricette di prestazioni e non solo di farmaci, utile per persone come me che, avendo dei bambini piccoli, non riesce ad andare in studio fisicamente e che interagisce con il proprio medico tramite email o telefonicamente. Ovviamente ci vuole predisposizione del medico alla tecnologia e voglia di aprirsi a nuovi modi di far “consulenza” medica. Certamente non si deve sottovalutare la classica visita medica, sempre utile.
Sono fiduciosa e per questo do 4 stelle!!!
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile utente, per inserire il numero di cellulare del suo medico deve selezionare "aggiungi contatto" nella pagina relativa al profilo del medico e digitare il numero nel campo apposito; le forme accettate per il numero sono 3491234567 o 349 1234567 (con o senza spazio dopo il prefisso), mentre non vengono accettati trattini o barre tra prefisso e numero.
Per quanto riguarda le prescrizioni specialistiche, stiamo attualmente valutando la modalità più idonea a fornire tale servizio, che in futuro sarà implementato tra quelli disponibili per i cittadini veneti. Cordiali saluti.
Anomalia
Buongiorno ho adottato la vostra app per tutta la famiglia è per ora la funzionalità è stata positivamente solo per ricette di mia moglie; quella installata sul mio cellulare (iPhone) ha fallito per due volte la farmacia non mi può dare il farmaco prescritto perché il sistema da un errore. Ho anche tentato con l’ultima ricetta, ancora valida, di fare l’esportazione ma ricevo in risposta l’errore che vi segnalo:
“Errore nella generazione della ricetta: Ricetta DPCM”
Esporrò la questione anche al mio medico ma volevo anche segnalare questo inconveniente.
Cordiali saluti.
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile utente, ci spiace per i disagi che stai riscontrando. Per quanto riguarda le ricette DPCM, sebbene tu le trovi nell'app, non sono propriamente una tipologia di prescrizione gestibile tramite questo servizio (stiamo infatti provvedendo a non renderle visibili in app per evitare fraintendimenti). Se i problemi da te riscontrati sono anche di altro tipo, ti invitiamo a segnalarli a fser.supporto@regione.veneto.it
Cordiali saluti
Finalmente!
Valuto con cinque stelle nonostante sia ancora da sola defezionare ma per la mia esperienza è un progetto molto innovativo e utile e velocizza i tempi al tempo stesso resta memoria delle prescrizioni eseguite, per il futuro auspico collegamento doveroso con tutte le prestazioni e la documentazione personale del percorso di cura prenotazioni referti e quant’altro.
Modalità rinnovo password difficile è troppo articolata io sono pratica on line ma penso alla maggior parte dellla popolazione e al target di età.... uno qualsiasi rinuncia prima di rinnovare la password e torna dal medico di base, pensateci!
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile utente, grazie per la recensione; siamo lieti che trovi il servizio utile nella gestione della tua salute. Stiamo lavorando costantemente per semplificare l'utilizzo dell'app, anche per quanto riguarda la questione password, e speriamo di avere novità nel prossimo futuro che potranno agevolare tutti gli utenti!
Cordiali saluti
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Consorzio Arsenàl.IT, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:
- Informazioni di contatto
- Contenuti dell’utente
- Identificativi
Dati non collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:
- Dati sull’utilizzo
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni
Informazioni
- Fornitore
- ARSENA'L.IT - CENTRO VENETO RICERCA E INNOVAZIONE PER LA SANITA' DIGITALE
- Dimensione
- 90,1 MB
- Categoria
- Medicina
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 8.0 o versioni successive.
- iPad
- Richiede iPadOS 8.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 8.0 o versioni successive.
- Mac
- Richiede macOS 11.0 o versioni successive e un Mac con chip Apple M1 o versioni successive.
- Lingue
- Età
- 4+
- Copyright
- © 2021 Arsenal.IT
- Prezzo
- Gratis