
viviVeneto Casa del Cittadino 4+
La casa digitale del cittadino
Regione Veneto
-
- Gratis
Screenshot iPhone
Descrizione
viviVeneto è l’App gratuita che propone ai cittadini la fruizione dei servizi digitali erogati dalle Pubbliche Amministrazioni attraverso un unico punto di accesso.
viviVeneto realizza la Casa digitale del Cittadino che, grazie alle sue "stanze" virtuali, permette all’utente di accedere alle diverse sezioni Amministrazione, Salute, Turismo, Lavoro etc.
Il cittadino può quindi, “in punta di dita”, gestire gli avvisi del proprio comune, effettuare prenotazioni, richiedere permessi, pagare tributi.
Verificare la disponibilità del medico di base o del pediatra, ottenere ricette, prenotare visite, consultare referti, avere informazioni sul pronto soccorso e conoscere in tempo reale il numero di persone in attesa suddiviso per codice di triage.
Ma anche organizzare le proprie vacanze, trovare strutture ricettive, ottenere informazioni su eventi culturali e manifestazioni, accedere a itinerari e molto altro.
L’App è anche uno strumento per ricevere notizie, avvisi, comunicazioni o promemoria da parte della Pubblica amministrazione.
Per accedere ad alcuni servizi il cittadino deve essere in possesso di una identità digitale SPID e/o CIE.
Novità
Versione 1.2.7
Risolto problema download PDF in alcuni servizi.
Fix e migliorie.
Valutazioni e recensioni
Al momento scarsa
Non mi fa importare i dati tramite SPID, ho già provato più volte, nell’app IO entro tranquillamente mentre qua si blocca dopo aver schiacciato il pulsante di import e mi dice che non è stato possibile trovare le informazione nella sessione di autenticazione. Inoltre ho provato ad inviare una segnalazione direttamente dall’app ma continua a dirmi che mancano dei campi nonostante siano tutti compilati.
Se non si sistemano queste cose per me diventa inutile
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile cittadina/o, la ringraziamo per la segnalazione. La sua richiesta è stata presa in carico e ci siamo già attivati in merito. Le chiediamo di riprovare per poi fornire un nuovo feedback riguardo l'effettiva risoluzione del problema.
Autenticazione impossibile
Bella l’idea, ma se non va l’integrazione con lo SPID è una app “castrata”.
Update: dopo il feedback dello sviluppatore ora la procedura di autenticazione procede di qualche step, ma manca sempre il redirect finale da Namirial all’app. Il messaggio riporta “myid sistema federato di autenticazione- non è stato possibile trovare le informazioni della sessione di autenticazione “
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile cittadina/o, la ringraziamo per la segnalazione. La sua richiesta è stata presa in carico e ci siamo già attivati in merito. Le chiediamo di riprovare per poi fornire un nuovo feedback riguardo l'effettiva risoluzione del problema.
Il Veneto è solo Belluno ?
Mi sembra che i servizi offerti nel tag Amministrazione siano validi solo per Belluno e provincia . Per quanto riguarda i servizi offerti nel tag Sanità , è necessario riaccendere con Spid , tanto vale usare le app già esistenti . Inoltre nel profilo non esiste la possibilità di usare una autenticazione biometrica ( Face ID o impronta ) come già presente nella app IO. Per questi motivi non posso valutare la app con più di 1 stella . Magari in un prossimo futuro cambierò la valutazione , ma per me ora la app viviveneto è assolutamente insufficiente
Risposta dello sviluppatore ,
Gentile cittadina/o, la ringraziamo per la segnalazione. La sua richiesta è stata presa in carico e ci siamo già attivati in merito. Per eventuali altre segnalazioni la invitiamo a compilare il form "Aiutaci a migliorare l'app" presente dentro l'app.
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Regione Veneto, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:
- Informazioni di contatto
- Identificativi
Dati non collegati a te
I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:
- Identificativi
- Diagnosi
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Ulteriori informazioni
Informazioni
- Fornitore
- Regione Veneto
- Dimensione
- 32,8 MB
- Categoria
- Medicina
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- © Regione del Veneto
- Prezzo
- Gratis