
Unica Istruzione 4+
La scuola di tutti
Ministero dell'Istruzione, dell'Universita e della Ricerca
-
- Gratis
Screenshot iPhone
Descrizione
Unica Istruzione è l’app del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicata agli studenti delle scuole secondarie. Si aggiunge alla piattaforma web Unica che è disponibile anche per i genitori.
Se frequenti la scuola secondaria, Unica ti accompagna nel tuo percorso facendoti conoscere le opportunità offerte dalla scuola e ti aiuta a scoprire e valorizzare i tuoi talenti e le tue competenze. In questo modo, potrai fare scelte più consapevoli per i tuoi studi e per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Per cominciare, in Unica trovi l’E-Portfolio, lo strumento digitale che traccia il tuo percorso scolastico ed extrascolastico ed evidenzia le competenze che sviluppi e rafforzi nel tempo. Comprende quattro sezioni principali: Percorso di studi, Sviluppo delle competenze, Capolavoro e Autovalutazione (Autovalutazione sarà disponibile a breve).
• In Percorso di studi rivedi in qualsiasi momento il tuo percorso scolastico, le tappe già completate e i risultati raggiunti.
• In Sviluppo competenze, invece, puoi registrare le attività che svolgi al di fuori della scuola e le eventuali certificazioni che ottieni: i tuoi progressi saranno evidenti a te e ai tuoi insegnanti.
Nei momenti chiave del tuo percorso scolastico la scuola ti rilascerà alcuni documenti preziosi per decidere i tuoi passi successivi e per presentarti nel mondo del lavoro o negli istituti dove continuerai gli studi. Man mano che saranno resi disponibili, nella sezione Documenti troverai:
• la Certificazione delle competenze
• il Curriculum dello studente
• il Consiglio di orientamento (a partire dall’anno scolastico 2024/2025)
All’interno di Unica trovi anche una raccolta di altri servizi e iniziative promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’orientamento e per arricchire il tuo percorso di studi. Approfitta di tutte le possibilità che la scuola ti offre.
Scopri tutte le iniziative collegate alla piattaforma Unica su unica.istruzione.gov.it
Dichiarazione di accessibilità: https://form.agid.gov.it/view/81e44cba-9102-4e1f-a12c-37c9545c8bc4
Novità
Versione 1.3.7
La versione più recente di UNICA migliora le prestazioni dell’app e l’esperienza utente.
Valutazioni e recensioni
Impossibile caricare contenuti
Sono venuti qui per lamentarmi di un’applicazione così obbrobriosa, inutile e insensata che persino su l’app store ha una media di 1.3 stelle per il semplice fatto che non si possono mettere zero stelle.
Stavo mettendo il mio capolavoro all’interno dell’applicazione. Avevo appena inserito il tutto, e salvo per inviare gli allegati e i testi. Nel momento in cui clicco il tasto l’app da errore cancellando tutto il mio lavoro, e vanificando il tempo speso che nessuno mi darà. Ora devo solo sperare che ciò non accadrà nuovamente o sarò costretto a perdere un altra mezz’ora buona a scrivere cose che ho già scritto, senza neanche sapere se stavolta effettivamente i contenuti verranno caricati e non dovrò perdere nuovamente mezz’ora della mia vita su questa applicazione inutile. Questa è la perfetta rappresentazione del perché ci sono tanti problemi con l’educazione in Italia. La totale incompetenza di chi la gestisce, la organizza, distribuisce i fondi il lavoro e le priorità. Applicazione vergognosa.
Non giocate assolutamente a questo
Purtroppo, questo videogioco non ha nemmeno lontanamente soddisfatto le aspettative. La grafica, seppur promettente nelle immagini promozionali, risulta opaca e datata, con texture che sembrano provenire da un altro decennio. Il gameplay è noioso e ripetitivo, con missioni che si trascinano senza un briciolo di innovazione. La trama è piatta e poco coinvolgente, senza alcun tipo di sviluppo interessante. Anche l’IA nemica sembra priva di intelligenza, con avversari che si comportano in modo prevedibile e spesso frustrante. I controlli sono imprecisi e poco reattivi, peggiorando ulteriormente l’esperienza di gioco. Inoltre, il gioco è pieno di bug, crash e problemi tecnici che rendono praticamente ingiocabile l’intera esperienza. In generale, questo titolo sembra un prodotto non finito e mal ottimizzato. Purtroppo, non posso fare altro che sconsigliarlo a chiunque cerchi un’esperienza di gioco appagante e ben curata.
Non ci siamo, nemmeno lontanamente…
Mi chiedo come sia possibile che un’applicazione alla quale viene data tutta questa importanza per il percorso scolastico degli studenti faccia così pena.
Non voglio dire le stesse cose di sempre, ma siamo nel 2024 e ancora non riusciamo a sviluppare un’applicazione decente…
-Login complesso e pieno di bug
-Supporto per iPad imbarazzante, come potete pensare che uno carichi righe e righe di testo più i vari documenti da un cellulare?
-Quando vai a completare le varie attività riesci a scrivere 4 righe e poi nulla, non si vede quello che scrivi; assurdo.
-Alla fine di tutta questa odissea credi di aver finito, invece no; perché puntualmente si presenta qualche errore di caricamento dell’attività.
La situazione è veramente penosa, cercate di risolvere questi problemi e non abbandonate l’applicazione in uno stato così vergognoso.
Inaccettabile che un ragazzo debba perdere ore della sua vita a combattere con questa schifezza…
Privacy dell’app
Lo sviluppatore, Ministero dell'Istruzione, dell'Universita e della Ricerca, ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.
Dati non raccolti
Lo sviluppatore non raccoglie alcun dato da quest’app.
Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più
Informazioni
- Fornitore
- Ministero dell'Istruzione, dell'Universita e della Ricerca non si identifica come operatore commerciale per questa app. Se ti trovi all’interno dello Spazio economico europeo, i diritti dei consumatori non si applicano agli accordi tra te e il fornitore.
- Dimensione
- 52,8 MB
- Categoria
- Istruzione
- Compatibilità
-
- iPhone
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- iPod touch
- Richiede iOS 12.0 o versioni successive.
- Lingue
-
Italiano, Inglese
- Età
- 4+
- Copyright
- © MIUR 2016
- Prezzo
- Gratis