X 17+

in precedenza, Twitter

X Corp.

Progettata per iPad

    • Gratis
    • Offre acquisti in-app

Descrizione

L'app X è la piazza digitale pubblica globale e affidabile per tutti.

Con X, puoi:

- Pubblicare contenuti da mostrare al modo e partecipare alle conversazioni pubbliche
- Ricevere aggiornamenti sulle ultime notizie e seguire i tuoi interessi
- Ricevere informazioni più accurate grazie ai contenuti extra di Note della collettività
- Trasmettere audio o video in diretta streaming grazie agli Spazi
- Comunicare privatamente con i Messaggi Diretti
- Iscriverti a X Premium per espandere la copertura, ottenere una spunta blu e molto altro
- Guadagnare creando contenuti esclusivi per i tuoi iscritti a pagamento e condividere il ricavato pubblicitario generato dalle risposte ai tuoi post
- Creare e partecipare alle Community dedicate ad argomenti e interessi, dallo sport alla musica e alla tecnologia
- Caricare e guardare video con una durata massima di 3 ore
- Scrivere e leggere post più lunghi come saggi e blog
- Interagire direttamente con i tuoi clienti per favorire la crescita della tua azienda

Informativa sulla Privacy https://twitter.com/it/privacy
Termini di servizio https://twitter.com/it/tos

Novità

Versione 10.81.1

Abbiamo effettuato delle migliorie ed eliminato alcuni bug per rendere X ancora migliore.

Valutazioni e recensioni

4,6 su 5
248.517 valutazioni

248.517 valutazioni

Curzio Quinzio ,

X è un “luogo” dove ci si può esprimere liberamente

I social nacquero con l’intento di dare la possibilità di esprimersi ad una più vasta platea di persone. Le tv e giornali erano stati, fino ad allora, i “sacerdoti” dell’informazione, gli unici depositari della “verità” (chi non ricorda la famosa frase “lo hanno detto alla televisione!”). Ovviamente, la moltiplicazione delle informazioni può diventare un’arma a doppio taglio, ma, in una società “aperta” e libera, il valore della libertà di parola, anche quella di persone incompetenti, faziose, o ignoranti, non potrà mai essere sottoposta a controlli o censure.
Il fondamento della democrazia è la pluralità di opinioni, cosa che non ha nulla a che vedere con la pluralità di testate giornalistiche sé esprimo tutte la stessa opinione. L’individuo deve avere possibilità di accedere a tutte le opinioni dei suoi simili, e il diritto di farsene una propria senza che qualcuno gli imponga una selezione di notizie “depurate” da parti terze. Non possiamo continuare a considerare l’opinione pubblica, come un bambino, come un minore che debba essere “tutelato” da un fratello maggiore, perché il passo successivo è quello di ottenere un “Grande fratello”.

martina301208 ,

Ha perso un punto

L’app in se è ottima, è un buon passatempo, intrattenimento ed è ottima anche per essere al passo con le tendenze. C’è però un problema con le norme: sono stata costretta a creare un nuovo account. Ho creato il mio primo account nel 2013, quando dovevo fare 12 anni, qualche giorno fa ho messo la mia data di nascita, fra qualche mese compirò 18 anni, ma nonostante ciò la schermata persistente era “account bloccato”, poiché al momento dell’iscrizione non superavo i 13 anni. Mio caro Twitter, tu sei bello e caro, MA IL SENSO DI BLOCCARMI IL PROFILO PERCHÉ 5 MALEDETTI ANNI FA ANCORA DOVEVO COMPIRE 13 ANNI DOV’È?! ORMAI GLI ANNI SONO PASSATI E LI HO SUPERATI DI GRAN LUNGA I 13, A COSA MI SERVE CHE MI BLOCCHI L’ACCOUNT ORA? CHE UTILITÀ C’È?!
In ogni caso ho creato un nuovo account. Grazie Twitter, davvero, grazie.
Bah.. Si dovrebbero rivedere le norme, se una persona ormai ha già superato i 13 anni, è inutile bloccare l’account.
Quel momento in cui non sai cosa inventare e te ne esci con stupidaggini.. ne sai qualcosa Twitter?

Ri.scu ,

Introducete le dark mode ed eliminate la pubblicità!!!

Utilizzo l’app esclusivamente per essere costantemente aggiornato su notizie di vario genere. Spero che nei prossimi aggiornamenti aggiungerete la dark mode, in ogni caso mi lamento solo di una cosa: visualizzo continuamente annunci pubblicitari nella stessa pagina della notizia e sono costretto continuamente a silenziare ogni annuncio pubblicitario che non mi interessa. Ho pure cercato nelle impostazioni di Twitter di limitare al massimo tutte le pubblicità, ma le visualizzo continuamente nella sezione notizie. Secondo me questa è una grande limitazione che impedisce di leggere solamente le cose che si seguono. Se decideste con i prossimi aggiornamenti di rimuovere queste fastidiosissime pubblicità recensirò nuovamente con 5 stelle.
Nella speranza che prima o poi possa cambiare!

Privacy dell’app

Lo sviluppatore, X Corp., ha indicato che le procedure per la tutela della privacy dell’app potrebbero includere il trattamento dei dati descritto di seguito. Per scoprire di più, consulta l’informativa sulla privacy dello sviluppatore.

Dati utilizzati per monitorarti

I seguenti dati possono essere utilizzati per monitorarti nelle app e nei siti web di proprietà di altre aziende:

  • Acquisti
  • Posizione
  • Informazioni di contatto
  • Contenuti dell’utente
  • Cronologia di navigazione
  • Identificativi
  • Dati sull’utilizzo

Dati collegati a te

I seguenti dati possono essere raccolti e collegati alla tua identità:

  • Acquisti
  • Posizione
  • Informazioni di contatto
  • Contatti
  • Contenuti dell’utente
  • Cronologia delle ricerche
  • Cronologia di navigazione
  • Identificativi
  • Dati sull’utilizzo
  • Diagnosi

Dati non collegati a te

I seguenti dati possono essere raccolti ma non vengono collegati alla tua identità:

  • Informazioni di contatto
  • Contenuti dell’utente
  • Altri dati

Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla tua età. Scopri di più

Ti potrebbe piacere

Reddit
News
Quora
News
Medium: Read & Write Stories
News
Clubhouse
News
Google News
News
Spotify for Creators
News